Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

COROT. Cungjò Raffaele Carrozzo e Silvio Stolfo

............

Al è mancjât a 86 agns Raffaele Carrozzo, figure di riferiment dal mont furlanist e autonomist, ex aministradôr comunâl a Udin (dulà che al jere a stâ), za docent e preside, persone di grant nivel uman e culturâl. In citât si jere trasferît di zovin, di Cjasarse, in curt si jere inamorât de lenghe e de culture furlanis, che al è stât apuestul no dome pai studis, ma ancje inte azion politiche concrete. Laureât in filosofie ae Universitât di Triest, al jere stât preseât docent di talian e storie al “Stringher”. Po dopo al à diret di preside diviersis scuelis mediis ator pal Friûl. Al è stât tra i fondadôrs dal Moviment Friûl e insiemi cun Gianfranco Ellero al à scrit “L’Università Friulana”, dulà che si contestave che l’unic ateneu in regjon al fos chel di Triest. Al fi Sandri, nestri colaboradôr, a van lis condoleancis de redazion da La Patrie dal Friûl.

__

Condoleancis ancje a un altri colaboradôr dal nestri mensîl, Marco Stolfo. Il pari, Silvio, al è mancjât a Turin. Nassût tal 1934 a Cjarlins (li che a son stadis puartadis lis sôs cinisis), al à passât la plui part de sô esistence inte aree metropolitane turinese li che al à lavorât tant che muredôr e po tant che operari ae Fiat. L’amôr pe vite, pe nature e pal lavôr, intindût ancje tant che espression personâl e cjamp di condivision e di emancipazion coletive, e po, il caratar pacific, sensibil e gjenerôs, il lunc impegn intal volontariât e intal associazionisim, in ambit sociâl, culturâl e ambientâl, e il leam fuart cu la sô tiere di origjine, il Friûl, a piturin la figure di Silvio Stolfo, che al lasse la cussience de impuartance di jessi e di vivi in comunitât, daûr di chei principis di solidarietât e umanitât che a son stâts la sô bussule. ❚

par cure de redazion

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +