Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

L’avignî al è di vivi (ancje) par furlan

............

La onde lungje dal festival e sune ancjemò in dì di vuê

Al è zaromai passât un pôc di timp de conclusion de cuarte edizion di Suns Europe, il festival european des arts intes lenghis di minorance, inmaneât di Informazione Friulana / Radio Onde Furlane cu la poie finanziarie di ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane), Regjon, Comun di Udin e Fondazione Friuli e cul patrocini dal Consei di Europe e de Rêt europeane pe promozion de diversitât linguistiche (NPLD), che si è davuelt in Friûl dai 29 di Novembar ai 2 di Dicembar dal 2018. Cundut achel, si rive a sintî ancjemò il rivoc di chê manifestazion.

Il dirit ae lenghe, il dirit ae diversitât
Suns Europe si à confermât ancjemò une volte tant che osservatori cualificât su la produzion artistiche contemporanie intes lenghis di minorance e une ocasion par promovi la impuartance de diversitât linguistiche e culturâl, che si à di ricognossile e rispietâle, e par riclamâ il dirit ae lenghe, che si à di metilu in vore e di garantîlu.

Intant che ator pe Europe a son daûr a cressi in maniere esponenziâl prejudizis, intolerance e ostilitâts di ogni fate, che no si fermin nancje devant dai fruts e che, passant di dimension tragjiche fintremai a chê dal mateç, a individuin tra i nemîs e i pericui ancje ogjets tant che lis bancjutis tai zardins e tes placis, il festival al torne a dâ fûr un messaç che al è urgjent e simpri bon: restìn umans e sintìnsi citadins dal mont.

E je une solecitazion che e je indreçade ae Europe, par che e sedi pardabon “unide inte diversitât”, e aes societâts europeanis, par che si liberin dal cult de nazion “une di armis, di lenghe, di altâr”, cemût che al scriveve Alessandro Manzoni, che tancj dams al à fat e al va dilunc a fâ in dut il continent e in Friûl e al Friûl.

Identitât e cussience pe internazionalizazion dal Friûl
Il Friûl che al à voie di disvilupâ relazions interessantis cul rest de Europe e dal mont nol à di vê pôre di jessi Friûl e anzit al pues fâlu dome se al è in stât di vê cussience di se e de sô identitât specifiche e plurâl. Chest al è un altri dai insegnaments che a rivin di Suns Europe. Vie pai agns i sogjets impegnâts tal inmaneâ il festival a àn metût adun une rêt europeane che e je ancjemò daûr a cressi, cjapant dentri associazions e altris entitâts che a son espression des minorancis e des nazionalitâts dal continent e lu àn fat mostrant la muse e mostrant la lenghe. Si che duncje il ricognossiment e la promozion des lenghis e des culturis “altris” di chenti no son dome alc di bon e di just – daûr de impuartance dal ricognossiment e de garanzie dai dirits linguistics e de promozion de diversitât culturâl e dal pluralisim -, ma ancje alc di util e di convenient.

Chest al vâl pe internazionalizazion, ma ancje pe coesion sociâl e pe promozion dal teritori. Intun Friûl là che si stente ancjemò a meti in vore in maniere sistematiche la legjislazion di tutele des minorancis e che pe promozion turistiche si va dilunc a promovi “brands” e “strategjiis” che no tegnin cont des specificitâts dal teritori, i esemplis che a rivin de Europe e salacor la esperience di Suns a son lezions di imparâ.

L’avignî al è di vivi tes lenghis minorizadis de europe
Intant de conversazion fate prime de proiezion dal so cine “Amama”, ai 2 di Dicembar a Udin, Asier Altuna al marcave une vore a clâr il leam tra la lenghe basche e il so cine e plui in gjenerâl la conession positive che e esist tra la politiche linguistiche pal basc – istruzion e television par euskara e ûs public garantît de lenghe – e la produzion audiovisive, che e je in espansion, e à lis sôs specificitâts autoriâls e di cualitât e cui siei prodots e va ator pal mont. Al è ce che al sucêt ancjemò di plui timp in Gales, là che cun chê di dâ rispueste ae dibisugne e al dirit di vê la television par galês si à inviât un sisteme industriâl sostignibil sul plan economic e sociâl, cuntune schirie di produtôrs indipendents che a fasin il lôr lavôr tal lôr teritori, a pro de lôr int e cun chel snait e cun chê cualitât che ju puartin a espuartâ i lôr prodots, dopleâts o sottitulâts, ator par dut il mont.

L’avignî al è di scrivi, di cjantâ, di filmâ e soredut di vivi ancje par furlan, par basc, par catalan, par galês, par cors, par galizian e cun dutis chês altris lenghis minorizadis de Europe. ❚

Marco Stolfo

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +