L’Istât, si sa, al è stagjon di feriis: lis scuelis si svuedin e i mestris a tirin il flât lontan dal cisicâ dai canais, lis splazis e lis rivis dai flums si jemplin di cjar pronte a brustulâsi e i moscjins (e chês osteadis di raspulis) se gjoldin a passisi intor des cuessis crotis. Intai bancs dal Consei Regjonâl, dut câs, si va indenant a lavorâ a pro dai citadins e dal teritori, cuntun voli ancje a chel furlan. In gracie de sensibilitât e dal interessament dal Grup Consiliâr dal Pat pe Autonomie, cun di fat, ai 26 di Lui dut il Consei al à fate buine la mozion pe tutele des sedis furlanis de Rai, presentade di Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli al principi dal mês. Cheste aprovazion ae unanimitât e impegne la Zonte Regjonâl a metisi sot te cuistion, fasint presse al Consei dai Ministris e al Ministeri des Comunicazions par che e vegni ricognossude la impuartance dai studis periferics de Rai, che a àn di jessi indotâts di autonomie finanziarie e gjestionâl, rinfuarçant par prionte la sede udinese sedi a nivel tecnologjic sedi di personâl, in maniere di fâle deventâ un centri di produzion di programs in lenghe furlane.
Dome in cheste maniere si podarà pardabon sigurâ un servizi radiotelevisîf public di cualitât e meti in vore la normative statâl e europeane pe tutele des minorancis linguistichis, daûr dal model de Provincie Autonome di Bolzan.
Cumò che il troi al è stât batût, bisugne però viodi se il pît al varà avonde fuarce e voie par lâ indenant te marcje: no vin rivât a gjavâi fûr nuie di plui ae segretarie dal President Fedriga, ma nô o volìn crodi che, une volte tornâts in ufici dopo di une polse ae scuvierte dai lûcs di incjant dal nestri teritori e dal microcosmi des varietâts de lenghe, si metaran sot di buine uce par valorizâ cheste ricjece che nus fâs cussì speciâi. ❚
Serena Fogolini
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


