Intune Regjon di un milion di abitants miôr vê dôs Universitâts piçulis o une grande? La domande e torne fûr dispès sul gjornâl di Triest Il Piccolo dulà che il sburt par incorporâ cors e facoltâts al è une vore penç. Soredut cul centridrete al guvier de Regjon e torne a fâsi fuarte la tindince a fâ crodi che al sarès di tornâ a unificâ i doi ateneus che intai ultins 40 agns si son disvilupâts in forme autonome.
Za tal 2010 Roberto Morelli, gjornalist professionist e docent di Teorie e Tecniche dal Gjornalisim te Facoltât di Siencis de formazion a Triest, al veve fat une propueste ai doi sistemis universitaris regjonâi di lâ viers formis di razionalizazion e di riorganizazion. A jerin peraulis in plene sintonie cul messaç de assessore regjonâl ae Universitât di in chê volte, Alessia Rosolen.
Al sarà un câs, ma cumò che la Rosolen e je di gnûf a cjâf di chest setôr si torne a scomençâ a dî di meti dongje lis fuarcis. Sinergjie, unificazion, tai dai doplons: chestis peraulis a tornin dutis intal discors che al è vignût fûr dal prin incuintri che Rosolen e à volut fâ cui retôrs di Udin e di Triest, Alberto Felice De Toni e Maurizio Fermeglia, e cul diretôr de Sissa, Stefano Ruffo. Covente fâ i conts, al somee, cu la duplicazion inutile dai cors di lauree, ma soredut la novitât e je la costituzion di une Fondazion uniche regjonâl pe Universitât che e varès di lâ a aministrâ i fonts pe ricercje, premiant lis iniziativis dulà che i ateneus si metin adun e cirint di specializâ ognidune des dôs Universitât in alc.
A presentâ chestis ideis, ancjemò une volte, su Il Piccolo, al è simpri Roberto Morelli che al è il puartevôs dal “metodi Rosolen”. A diference di agns indaûr, cheste volte al precise che nol sarès pussibil fondilis intune uniche “Universitât di Triest e Udin”, ma bisugne lavorâ par vê «dôs sedis distintis di un sôl ateneu slargjât». Ma il messaç pai furlans al è clâr: «Inte societât di trente agns fa, l’ateneu sot di cjase al sunave tant che un dirit. Vuê o savìn che e je stade une condane».
Par Triest, che e jere la uniche Universitât in regjon, di sigûr la nassite de Universitât di Udin e je stade une condane. Ancje parcè che Udin, purpûr cuntun sotfinanziament vergognôs, e je cressude une vore, fin a superâ Triest pe prime volte tal 2016 par numar di iscrizions. Il probleme che Rosolen e à voie di risolvi forsit al è chest. Se il finanziament des universitâts al ves di lâ daûr di cheste dinamiche, a Triest no varessin masse ce ridi: e alore la idee di un contignidôr par indreçâ ducj i contribûts publics pe ricercje e i contribûts dai imprenditôrs privâts e je perfete par tornâ a puartâ a Triest il balin des decisions e dai riparts.
Se i criteris doprâts a fossin chei dal merit, de ecelence dai progjets, de valorizazion dai zovins di talent, il retôr De Toni al podarès ancje fidâsi. Ma al è plui probabil che si ledi daûr de logjiche de ricercje dal consens e des “lobbies” politichis. E alore ocjo! Valie la pene di vendi la autonomie di une Universitât domandade cun fuarce dal popul furlan? Cence garanziis, al sarès un suicidi. ❚
Walter Tomada
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +