Mandi nono!
Mandi Bete, cemût? Âstu pront di gustâ?
No, nono, vuê no ai propite voie di stâ a remenâ pignatis. O cjolarai alc al take away.
E dopo?
Dopo ce?
Alc che al tache vueit, e dopo? Si implenial?
Take away, nono!
Eh, tache vueit! Cjale: jo no sai ce robis stranis che tu cjolis, frute, ma jo soi usât a fâ il contrari. Cuant che o voi te ostarie, o ordeni un got di vin che al tache plen e dopo tu lu svuedis. Cuant che o voi a mangjâ in sagre, o cjol un plat di cueste che al tache plen e dopo tu lu svuedis. A ce covential comprâ une robe vueide par implenâle di bessôi?
Ma no “tache vueit”, nono, “take away“! Par inglês!
Ah, benon! Un altri di chei strambolots intune altre lenghe! E ce vuelial dî?
Al è come un ristorant, dome che no tu stâs li a mangjâ, ma tu puartis la robe a cjase.
E paistu?
Par fuarce che tu pais, nono! Cui vuelistu che ti dedi di mangjâ a gratis?
Ce raze di maleducâts, però.
Parcè po, nono?
Tu pais e no tu puedis nancje stâ sentât a mangjâ li di lôr! Ma cui fasial cussì? Ce mût di compuartâsi!
Ma al è fat a pueste, nono. Cuant che tu âs voie di mangjâ a cjase tô, ma no tu âs voie di stâ a mateâ e a fâ di gustâ, tu cjolis il mangjâ pront intun take away.
E dopo tu âs ancje di implenâlu di bessôl.
Nono…
Ah, scuse, e je vere, l’inglês! Ma ce ti dano, i cituts cu la robe di scjaldâ come che e faseve tô mari cuant che tu jeris ae Universitât? Rost, muset, la cuince pe paste? Robis cussì?
Ma no, nono, par solit i take away a àn robis come pize, sushi e altris robis gjaponesis, hamburger, kebab…
Ah, no robis furlanis alore: lu savevi jo! Un furlan ti darès almancul une cjadree par sentâti, no ti lassarès mai lâ vie cussì, cu la robe intun cit!
Ma al è fat a pueste, nono!
Sì, sì, frute, va ben. Scoltimi, però. La prossime volte che no tu âs voie di fâ di gustâ, ven chi di me, che ti din di mangjâ e ti fasìn ancje sentâ ta une taule come che Diu comande. E chei altris che a tachin vueit, se a àn voie cussì. Noaltris ti implenin il plat e, se tu lu svuedis, tal implenin ancjemò.
di Bete di Spere
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


