Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

“Vôs de Basse”, il concors par cui che al à voie di provâ a scrivi in lenghe furlane

............

I lavôrs a varan di rivâ dentri dai 30 di Dicembar

Viodût il sucès dai agns passâts (plui di sessante lavôrs rivâts tal 2018), i Comuns di Cjarlins, Gonârs, Muçane, Porpêt, Prissinins e San Zorç di Noiâr, midiant dal lôr sportel associât pe lenghe furlane, a bandissin di gnûf il concors leterari “Vôs de Basse”, cul patrocini de Societât Filologjiche Furlane e de Cooperative Informazione Friulana/ Radio Onde Furlane.

La idee di fonde e je chê di stiçâ la produzion scrite in lenghe furlane, ricuardant tal stes timp lis figuris che a àn insiorât il panorame culturâl de Basse Furlane, tant che pre Zaneto, Tita Marzuttini, Gina Marpillero, Luciano Morandini, Alviero Negro e Pierluigi Visintin.

Il concors al è dividût in trê sezions, dôs pai grancj (oparis di narative e poesie) e une dedicade ai students des scuelis secondariis di prin e secont grât. La partecipazion e je sore nuie e e je vierte a ducj chei che a àn voie di provâ a scrivi in lenghe furlane, che a sedin a stâ in Italie o pûr tal forest. I lavôrs a varan di rivâ, in buste sierade e marcade di un sproc e de scrite “Concors Vôs de Basse”, al ufici protocol dal Comun di San Zorç di Noiâr dentri des 5 e mieze daspò misdì di lunis ai 30 di Dicembar dal 2019. Une zurie di esperts e stazarà lis oparis e e nomenarà i vincidôrs di ogni sezion, che a ricevaran tant che premi un bon di spindi par comprâ libris.

Il bant dal concors e la schede di adesion si cjatiju in dutis lis bibliotechis dai Comuns organizadôrs e sui lôr sîts istituzionâi. Par informazions si pues clamâ il numar 0431/620281 o scrivi a sportel.furlan@bassefurlane.eu

par cure de redazion

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +