Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

VIERS IL FRIÛL. No dome Sapade: ancje Sant Michêl al sburte par tornâ in Patrie

............

Intant che si spietin buinis gnovis sul proseguiment dal iter parlamentâr in Senât pal passaç di Sapade-Plodn in Friûl – che, come o scrivevin tal numar passât de Patrie, al pues dome che zovâsi dal Guvier Renzi che nol à fat colâ il Parlament -, ancje di San Michêl dal Tiliment a rivin novitâts. Il Consei comunâl de citadine in provincie di Vignesie, ma storichementri furlane, intune des sôs ultimis sentadis, e à di fat deliberât di bandî un gnûf referendum popolâr par che i citadins a puedin sielzi se passâ ae nestre Regjon. Une sielte, tra l’altri, za fate tal Mai dal 2005, cuant che pe prime volte in Italie un comun al à podût votâ par cambiâ destinazion. In chê volte i favorevui a son stâts la maiorance (4.844 eletôrs sui 6.353 votants), ma pal discors dal quorum dal 50% di chei che a àn dirit di vôt, la ambizion di passâ in Friûl e je stade dome rasintade e dut si è fermât: in chel câs, la “colpe” e fo de anagrafe dai residents tal forest, che e jere lade a incressi il numar dai votants su pe cjarte.
Dut câs, tai ultins mês, in gracie dal comitât “Pro Friuli” coordenât dal avocat Francesco Frattolin e dal ex conseîr comunâl Edi Terrida, a son stadis tiradis sù 1.300 firmis e cumò al è rivât il vie libare pal referendum, che dificilmentri però al podarà jessi imbinât aes elezions europeanis di Mai. Plui facil invezit che si voti insiemi aes regjonâls dal Venit, in programe tal 2015.
“Ancje se di bande dai furlans nol è tant entusiasim – al spieghe Terrida -, nô o volìn rivâ a vinci la bataie, ancje parcè che cu la citât metropolitane che a àn pensât par sostituî la provincie di Vignesie, pal nestri comun no saran timps facii. O savìn za che il discors dal quorum al sarà ancje cheste volte un pês, e par chest o vin domandât a Rome che si modifichi la leç e che si lu gjavi”. ❚
Il Cjargnel

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +