
Cliput, dopo mês di ploie. E jê… li… cu lis sôs sûrs, coro di colôr e profum che a tornin an daûr an, di chês che ti plasin ancje a ti.
Al jere za di cualchi dì che o smicjavi di metimi a scrivi, ma dome chê violute ad ôr de strade e à viert la risultive dai ricuarts. Segnâl? Mi plâs crodi di sì, a conferme che “ricuart” no je la peraule juste par cui che si sint inmò dongje. “O soi strac” tu mi âs dit chê sere, al jere di joibe, cuant che ti ai puartade la ultime Patrie. Chei siet mês prime a son corûts vie di corse, sierantsi masse adore prin di rivâ a cognossisi miôr, ma dant distès avonde timp par saldâ une amicizie e une stime… par rivâ a fâmi cjapâ sù e meti vie tant. Rusticitas, intune peraule che e jere incjarnade te int dal Friûl: in trops vuê sano ce che e vûl dî? Magari cussì no, di chei che le cognossin, tancj a stentin a metile in pratiche parcè che nol è facil puartâle indevant, sintintsi il plui des voltis inadats par une ereditât che e pese.
Ma o stoi sbrissant suntun troi che mi à segnalât un di chei fruts che tu âs tirât sù: il moment de emozion, dal cûr, al à di lassâ il pas al timp dal cjâf, de idee, o miôr dai ideâi. Parcè che il to jessi furlanist, forsit al è plui just dî furlan, no si fermi al mît de persone, ma al deventi testemoni di passâ dal vecjo al zovin. Come esperience di vite concrete, arude.
Dome cussì nol sarà stât dibant il to scombati, il to scoreâ lis cussiencis in non di un popul tibiât, dispès tradît propit di chei che a varessin di difindilu. Un popul che, parafrasant chel Pieri Pauli di Cjasarsa che tu i âs dedicât une des plui bielis tra chês oparis che tu âs scrit, al spiete inmò chel “dì che il Friul al si inecuarzarà di vei na storia, un passat, na tradision!”
Probabil che il probleme al sedi propit chi: o stin a spietâ, cuant che invezit al è di cjapâsi sù e lâ incuintri al chel dì! Parcè che aromai e je ore passade e prin che al sedi masse tart o vin di fracâsi chel cjapiel, al diseve pre Checo, sul cjâf e no tignîlu in man.
Tu nus âs mostrât e tu continuis a mostrânussal cemût che si à di fâ, ancje se nol è facil stâti daûr in chês intuizions che a scjassin tant che tramontane.
Tu âs spietât la Fieste dal Friûl dai 3 di Avrîl par tornâ inmò une ultime volte a memoreâ chel moment storic deventât simbul pe nestre tiere.
Tu âs volût celebrâ la Pasche, il moment plui alt de tô vocazion, cuasi che tu sintissis di no podê partî cence fâlu inmò une volte, la ultime…
E tu âs vût adiriture Sant Marc, l’evangjelist di Aquilee, a compagnâti te cjase dal Pari, in chê dì che si sin saludâts. Ancje chescj, ju viôt segnâi di une vite profetiche e vuê o savìn ducj i doi che al è stât un “a riviodisi”.
Dopo 7 agns si consolìn, savint che “se il grignel di forment, colât in tiere, nol mûr, al reste dibessôl. Ma se al mûr, al bute une vore”.
Ma o sin oms, come che tu disis tu, e al è dibant platâsi: tu mancjis e inmò di plui tu mancjis a chest Friûl che tant tu âs tignût dûr par lui. O salvarìn lis nestris animis, ma tu continue a judânus ancje nô a tignî dûr.
Mandi pre Toni. ❚
Christian Romanini (@romanini77)
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


