Ma ce vino fat di mâl noaltris furlans al segretari regjonâl de Cgil, il triestin Belci? No passe dì che nol cjati une cualsisedi scuse par dânus cuintri, ancje cuant che nissun i domande nuie.
Ultime, chê altre dì a un congrès da so sindacât. Il biel om al à dite: “Quanto alla nostra posizione nella vertenza Latterie, puntiamo solo a difendere l’occupazione e un patrimonio del Friuli. Lo stesso obiettivo che ci ha guidato quando abbiamo sostenuto l’elettrodotto Udine-Redipuglia, l’esigenza di una messa in rete delle due università, non a scapito di quella di Udine, ma nell’interesse del diritto allo studio. Riguardo alla lingua friulana, crediamo che l’obiettivo prioritario, più che la giusta salvaguardia del friulano, sia la difesa del lavoro friulano”.
Duncje, par lui, lis sieltis de Cgil su eletrodot, universitât e lenghe a son justis, ven a stâi che al è just fâ l’eletrodot, meti dongje la universitât di Udin a chê di Triest, e po dopo che la lenghe furlane e à di jessi pupilade, ma prin al ven il lavôr.
Ce jesuite!
Par lui e par tancj di lôr al è simpri alc che al ven prime dal furlan.
O fevelìn di furlan a scuele e lôr a tabain di inglês, o fevelìn di mestris e di didatiche, e lôr si metin a fâ i conts di trop che al coste e se al è miôr spindi chei bêçs intune altre maniere.
Noaltris o pensìn a difindi la tiere dal ciment, lôr a gjoldin dome se cussì si clame un centri comerciâl dulà che si sistemin lis Coop, o se si plantin i pilons de Terna.
Ma chest lu savìn di timp. Chel che no capìs ancjemò al è parcè che cuant che si fevele di Friûl e furlan, pe Cgil al à di intervignî dome e simpri lui, che al è triestin.
I câs a son doi: o no si fide dai siei sindacaliscj furlans o al pense che a sedin ducj gnognos. ❚
✒ L’om di Buri
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +