Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Ma parcè pe Cgil cjacarial dome e simpri Belci?

............

Ma ce vino fat di mâl noaltris furlans al segretari regjonâl de Cgil, il triestin Belci? No passe dì che nol cjati une cualsisedi scuse par dânus cuintri, ancje cuant che nissun i domande nuie.
Ultime, chê altre dì a un congrès da so sindacât. Il biel om al à dite: “Quanto alla nostra posizione nella vertenza Latterie, puntiamo solo a difendere l’occupazione e un patrimonio del Friuli. Lo stesso obiettivo che ci ha guidato quando abbiamo sostenuto l’elettrodotto Udine-Redipuglia, l’esigenza di una messa in rete delle due università, non a scapito di quella di Udine, ma nell’interesse del diritto allo studio. Riguardo alla lingua friulana, crediamo che l’obiettivo prioritario, più che la giusta salvaguardia del friulano, sia la difesa del lavoro friulano”.
Duncje, par lui, lis sieltis de Cgil su eletrodot, universitât e lenghe a son justis, ven a stâi che al è just fâ l’eletrodot, meti dongje la universitât di Udin a chê di Triest, e po dopo che la lenghe furlane e à di jessi pupilade, ma prin al ven il lavôr.
Ce jesuite!
Par lui e par tancj di lôr al è simpri alc che al ven prime dal furlan.
O fevelìn di furlan a scuele e lôr a tabain di inglês, o fevelìn di mestris e di didatiche, e lôr si metin a fâ i conts di trop che al coste e se al è miôr spindi chei bêçs intune altre maniere.
Noaltris o pensìn a difindi la tiere dal ciment, lôr a gjoldin dome se cussì si clame un centri comerciâl dulà che si sistemin lis Coop, o se si plantin i pilons de Terna.
Ma chest lu savìn di timp. Chel che no capìs ancjemò al è parcè che cuant che si fevele di Friûl e furlan, pe Cgil al à di intervignî dome e simpri lui, che al è triestin.
I câs a son doi: o no si fide dai siei sindacaliscj furlans o al pense che a sedin ducj gnognos. ❚
✒ L’om di Buri

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +