Un pat fra i Comuns par judâ i produtôrs di forment a stâ sul marcjât e i citadins a mangjâ pan plui bon, san e soredut furlan. Al è chest il messaç dal Progjet “Pan e farine dal Friûl di Mieç”, batiât intune serade une vore partecipade al Teatri Clabassi di Sedean dal climatolic Luca Mercalli, president de Societât Meteorologjiche Taliane e muse une vore cognossude pe sô partecipazion fisse al program di Fabio Fazio “Che tempo che fa”. Mercalli al à preseât une vore la iniziative dai Comuns di Basilian, Flaiban, Merêt e Sedean che, adun cul Forum pai bens comuns, a pontin a deventâ un vêr e propri “Distret di economie solidari”.
UN PAN PLUI ONEST_ L’obietîf al è puartâ intes cjasis un pan plui onest, che al crei economie sul teritori intal non de cualitât dal prodot e dal ambient. E larà par chest valorizade une filiere locâl, sostignibile e solidarie de farine di forment. Lis aziendis agriculis a produsaran varietâts specifichis e autoctonis, secont tecnichis agronomichis compatibilis cu la nature, cence trataments che a vedin impat su la salût des plantis e di cui che lis mangje; duncje i mulins presints sul teritori a masanaran il lôr forment, cence miscliçâlu cun chel di altris produtôrs; i fornârs a dopraran cheste farine par fâ pan che, midiant de individuazion des diviersis fasis e de trasparence intal so procès di produzion, al sarà pardabon furlan al 100 par cent. Anzit, chilometris zero.
PAT SIMPRI VIERT AES ADESIONS_ Il Pat al è stât sotscrit dai sindics ma ancje i agricultôrs e i centris di racuelte, i mulinârs e i pancôrs, e ancje i grups di citadins che a comprin in maniere solidarie si son impegnâts a dâ un sburt a cheste gnove maniere di intindi il rapuart jenfri teritori e economie. Il Pat al è stât lassât viert e ducj chei che no lu àn ancjemò fat a podaran simpri aderî.
Lu à capît ancje l’assessôr regjonâl ae agriculture Cristiano Shaurli che al à notât cemût che cheste iniziative si insuazi in maniere perfete inte filosofie di promozion de cualitât agricule che la Regjon e vûl promovi tal gnûf Plan di Disvilup Rurâl in armonie cui criteris europeans ❚ ✒ W.T.
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


