
Su Sapade-Plodn un gnûf piçul pas: la presidente de Regjon Debora Serracchiani, e à cjapât in man cjarte e pene scrivint une letare al president dal Senât Pietro Grasso par sburtâ il pronunziament de aule su pe leç pal passaç dal comun al Friûl. Lu à dit ai 8 di Mai, lant a cjatâ in compagnie dal president dal Consei regjonâl Franco Iacop il sindic Manuel Piller Hoffer, il president dal comitât referendari Alessandro Mauro e il vicesindic di For Davuatri, Manuele Ferrari, cjapant la ocasion ancje par fâ un cuadri dai rapuarts e dai progjets che a viodin lis dôs comunitâts impegnadis indipendentementri dal passaç definitîf di regjon.
«Cun cheste letare – e à spiegât la presidente – o domandìn che il Senât al meti in calendari il plui prest pussibil la discussion sul dissen di leç». Une richieste che e je stade presentade ancje dai parlamentârs di Forza Italia Anna Maria Bernini, Giovanni Piccoli e Sandra Savino: «di bande nestre e je la massime disponibilitât che l’iter di aprovazion de leç al rivi a conclusion, cheste discussion no pues jessi plui considerade margjinâl te agjende de ativitât parlamentâr e par chest o domandìn al Partito Democratico che si assumi la responsabilitât di puartâ la leç in aule». Il probleme «al è prin di dut politic – al à confermât Mauro, puartevôs dal comitât di Sapade-Plodn – e si augurìn che cumò il PD al si torni a spindi in prime persone. La int dal nestri paîs e à il dirit di vê une rispueste dopo nûf agns di agonie e limbo».
La leç e je stade puartade in aule ai 31 di Mai, ma il vôt al è stât rimandât, par vie de assence de reladore, la senadore Patrizia Bisinella: un altri rimant, duncje. La euro deputade dal Pd Isabella de Monte e à vût dit che «dutcâs, vê vût un passaç in Aule al è un element impuartant». In pratiche, in cheste maniere la leç e je stade “inclaudade” in Parlament e duncje si varà di lâ indevant cul iter e votâle. Sì, ma cun probabilitàt, dopo lis elezions. E cussì, Sapade-Plodn e varà ancjemò di spietâ chel che e à di vê par dirit.
✒ David Zanirato
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


