Di cualchi mes al è stât tornât a stampâ il libri “Storie di Preti Isontini internati nel 1915” dal mestri Camillo Medeot. Chest libri al è stât publicât pe prime volte dal Centri Studi “Sen. Antonio Rizzatti” di Gurize tal 1969 e cumò al è stât ristampât cuntun intervent di salût dal vescul di Gurize, bons. Carlo Roberto Maria Redaelli, e de professore Liliana Ferrari, za docente di Storie de Glesie te Universitât di Triest.
◆ Al è un libri che al conte storiis pôc par no dî gran cognossudis fûr dal Friûl di Jevât: lis strussiis e lis disgraciis che a àn vût di patî passe sessante predis de Arcidiocesi di Gurize che, a pene scomençade la Vuere dal 1915, a forin cjapâts “manu militari” dal Regio Esercito e spedîts ator par dute la Italie.
◆ Parcè chest tratament di gale? Parcè che a forin considerâts “austriacants” e duncje une vore pericolôs (!) pai talians. Al è di ricuardâ che fin de prime metât dal Votcent i predis, soredut tai paîs contadins di dut l’imperi di Austrie, a jerin no dome predis ma ancje mestris di scuele. Un ricognossiment di une funzion publiche e sociâl prime ancjemò di chê religjose: un delit pal esercit talian, spions dal nemì! Chescj predis a forin spedîts al confin tal stes mût e cu la stesse malegracie che cualchi an dopo, sot dal Fassio, a varessin vût di patî i opositôrs politics.
◆ Storiis che a son stadis ricostruidis, une par une, dal mestri Camillo Medeot (nol è parint di cui che al scrîf, ma dome dal stes paîs, San Lurinç dongje Gurize, e de stesse strade): un studiôs che par prin al à vude la creance, la ambizion e il sintiment di justizie par contâ ce che al è sucedût, intun moment storic – la fin dai agns Sessante – indulà che al jere ancjemò “tabù” meti in dubi la “redenzion” taliane de Prime Vuere dai paîs su la rive dal Lusinç, e plui di cualchidun al veve domandât al vescul di Gurize di chê volte, bons. Pieri Cocolin, di no publicâ il libri.
◆ Tal libri si pues lei la “via crucis” che a àn vût di patî chescj predis, furlans, slovens e de Bisiacarie, spedîts ator par dute la Italie: cuasi ducj chei che a tornarin ae fin de vuere a forin segnâts, tal spirt e tal cuarp, di chê esperience, cul unic pecjât di jessi stâts servidôrs dal lôr paîs.
◆ Storiis come chê di pre Carlo Stacul di Migjee e dean di Gardiscje, che al à cirût di tignî dongje e di dâ une man ai siei confradis, di Giuseppe Caucig, origjinari di Culubride (Golo Brdo, cumò in Slovenie) vicjari di San Lurinç, che za indenant cu la etât al murì cualchi zornade prime di podê tornâ tal so paîs, ma ancje come che di Francesco Spessot, di Fare dal Lusinç, vicjari di Aquilee, che al fo mandât vie propit di chel Celso Costantini, deventât gardenâl, che cumò al è daûr a jessi beatificât de Glesie Catoliche.
◆ Chest libri al è stât volût a fuart di pre Renzo Boscarol, che al è mancjât tal mês di Març di chest an, puartât vie dal Covid-19: un om, prime ancjemò che un predi, che al veve a cûr la sô int e che al crodeve che la culture e je la fonde de spiritualitât e de identitât.
◆ Il libri si pues cjatâlu tes librariis di Gurize e al sarà presentât, dilunc dal Istât e ancje plui indevant, in diviers dai nestri paîs dal Friûl di Jevât. ❚
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +