Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

“Tiepolo: i dissens”: une publicazion par scuvierzi un patrimoni pôc cognossût

Alessio Screm
IL LIBRI “TIEPOLO/ I DISEGNI” (SCRIPTA EDIZIONS)

Dentri de cunvigne internazionâl “Tiepolo pittore europeo” che si è tignude ai 23 di Març inte gnove sede de Fondazion Friûl in vie Glemone a Udin, al è stât presentât il volum “Tiepolo: i disegni” (Scripta Edizioni), curât di Maria Paola Frattolin, storiche de art e presidente de associazion culturâl Itineraria Fvg, promotore de iniziative, dentri de cuarte edizion dal “Festival dei Tiepolo e del Settecento in Europa”, dal professôr de Università Ca’ Foscari Sergio Marinelli e dal ricercjadôr Andrea Piai. Il volum, fat metint dongje scrits dal dut inedits che a indaghin cuntune prospetive origjinâl l’art dal pitôr venezian che tant al à dât al Friûl, come lis oparis maraveosis, par restâ a Udin, conservadis tai Museus Civics dal Cjistiel, inte Catedrâl di Sante Marie Assunte, tal Palaç Patriarcjâl, intal Oratori de Beade Vergjine de Puritât. La publicazion e je il risultât de cunvigne internazionâl che e si jere tignude a Palaç Antonini Belgrado tal Març dal 2022 e w ten dentri i saçs di studiôs di aree furlane, taliane e europeane: Luca Baroni, Antonio Cipullo, Damian Dombrowsky, Maria Paola Frattolin, Gilberto Ganzer, Catherine Goguel, Sergio Marinelli, Roberto Pancheri, Andrea Piai, Lorenza Resciniti, Anna Spera, Ajlin Uluçam.
◆ Giambattista Tiepolo nol jere mestri dome inte tecniche dai frescs, ma al à savût interpretâ il so timp ancje midiant di dissens. Al jere dotât di une man sante, bon di inventâ, e di lui al à imparât so fi Giandomenico. Une schirie di figuris gnovis, in posis origjinâls e in situazions e prospetivis unichis. Ducj elements che si puedin cjatâ ancje in chei che a podaressin passâ par lavôrs minôrs, ma che no son par nuie cussì, come apont i siei dissens.
◆ Il biel libri al è insiorât di tantis fotografiis propit su cheste produzion specifiche. A son imagjins di oparis cjapadis intes sedis indulà che a son conservadis, di Udin a New York, metint adun un volum che al spieghe a clâr il caratar straordenari dai lavôrs di chest mestri. Lis formis dai dissens, la produzion grafiche de zoventût, la analisi di oparis specifichis come il “Consilium in arena”, chês conservadis inte residence di Würzburg, lis creaturis ibridis, il tant che al è conservât inte Collezion Sartorio di Triest e altris di grant interès.
◆ E scrîf la curadore Maria Paola Frattolin te jentrade dal libri: «Il nestri viaç al partìs di Udin e de opare dai mestris venezians, ma al cjale a la Europe e a dut il Sietcent, par cjapâ dentri studiôs talians e europeans, stiçant gnûfs studis sedi su Giambattista che su so fi Giandomenico e su dut il secul XVIII, parcè che inte Etât dai Lums la civiltât europeane e à cjatât pe prime volte un denominadôr comun. E je stade la prime volte che, ancje se tormentade di vueris e devastazions, la Europe e à scuviert un centri agregant inte sô culture portentose, discjadenade di chê sapience che di bessole e ilumine il mont». ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +