La sentence dal tribunâl costituzionâl spagnûl sul gnûf Statût di autonomie de Catalogne dade fûr ai 28 di Jugn e à mostrât a clâr che intal stât spagnûl lis stradis par un aument reâl dal nivel di autoguvier des diviersis comunitâts nazionâls a son dutis sieradis.
La decision dai judiçs, che e je rivade dopo cuatri agns che il test al veve passât l’esam dal Parlament catalan, di chel spagnûl e di un referendum popolâr, e à declarât incostituzionâi 14 ponts dal Statût e a ‘nd à riviodûts al ribàs altris 27. Tra i ponts boçâts o cjatìn diviers dai passaçs di fonde dal gnûf Statût tant che l’ûs preferenziâl dal catalan inte aministrazion publiche, il decentrament dal podê judiziari in Catalogne e la pussibilitât di vê cierts spazis di autonomie finanziarie.
Il sens de sentence al è clâr: intal stât spagnûl e esist dome une nazion e ducj chei altris a àn di adatâsi. I judiçs, di fat, a àn sclarît che «par nazion si pues intindi une realtât culturâl, storiche, linguistiche e fintremai religjose», ma ce che ur interesse «e je dome la nazion in sens juridic – costituzionâl e di chest pont di viste la Costituzion e ricognòs dome la nazion spagnole».
Cun di plui, pal tribunâl costituzionâl la lenghe catalane no pues vê un caratar di preference dal moment che intun sisteme di couficialitât lis lenghis a àn di jessi sul stes nivel. Un principi che però al vâl dome par limitâ lis lenghis propriis des comunitâts autonomis, dal moment che i stes judiçs a ricuardin che ducj a àn il dirit di doprâ la lenghe che a àn miôr intes relazions cu lis autoritâts locâls, ma che cognossi il castilian al è l’unic oblic fissât de Costituzion.
La sentence e à fat cressin inmò di plui il marum dai catalans che ai 10 di Lui a àn jemplât lis stradis di Barcelone par protestâ. Ae manifestazion, clamade adun dal Òmnium Cultural, a àn rispuindût passe un milion di personis (lei chi dongje il coment di Sandri Carrozzo, ndr). A poiâ cheste proteste a son stâts però ancje i catalans ator pal mont e chês altris nazionalitâts minorizadis sei dentri (lei l’articul su la manifestazion a Donostia, ndr) che fûr dal stât spagnûl (il Plaid Cymru galês al à fintremai presentât une mozion in proposit intal Parlament britanic, ndr).
La decision dai judiçs e à metût in dificoltât i socialiscj catalans che, par altri, a viodin a clopâ simpri di plui la aleance di guvier cun ERC e ICV-EUiA. Cun di fat, se ducj i partîts catalans a àn cjapât la sentence cu la bocje garbe, ognidun al somee proponi une rispueste divierse. Tra la int, invezit, e cres la sensazion che, sierade la strade de riforme statutarie, la uniche soluzion che e reste su la taule e sedi chê de indipendence.
Miârs di bascs in place al flanc dai catalans_ Ai 10 di Lui no si à manifestât dome a Barcelone, ma ancje a Donostia. Cun di fat, passe dîs mil personis a àn rispuindût al apel fat indenant di Eusko Alkartasuna, Alternatiba e de çampe indipendentiste basche. A vierzi la manifestazion al jere un strisson cu la scrite «Nazioa gara. Autodeterminazioa», ven a dî «O sin une nazion. Autodeterminazion». La sentence dal tribunâl costituzionâl e à sburtât ancje i bascs a rivendicâ il dirit di decidi di bessôi il lôr avignî e a domandâ che a puedin fâlu ancje i catalans. Cheste solidarietât e je stade marcade ancje de delegazion basche che e à partecipât ae manifestazion di Barcelone.
Carli Pup
Apontaments / Sport… che ti trai! in Vile
Redazion
L’autôr Francesco Tonizzo al dialoghe cul diretôr da ‘La Patrie dal Friûl’ Walter Tomada. Si viodin a Vile Manin di Passarian ai 21 di Novembar dal 2025 aes sîs sore sere. A intervegnin: MARIO ANZIL Vicepresident e Assessôr regjonâl ae culture e al sport; ANDREA MARCON President Regjonâl dal CONI; DANIELE PUNTEL President de “Associazion […] lei di plui +
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +


