Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

TERITORIS – INTERNAZIONÂL. Lûs e ombris dal gnûf statût di autonomie

............

I tais al gnûf statût di autonomie de Catalogne a pandin un stât spagnûl che nol funzione: 4 agns che il statût al jere fer li de cort costituzionâl, e infin e rive une sentence cuntune maiorance sudade che e conferme che la Spagne no acete di jessi plurinazionâl.
La societât catalane e reagjìs cumò in difese di un statût che insot insot al jere dome un compromès che nol veve contentât nissun, ni nazionaliscj catalans, ni moderâts, ni spagnoliscj, votât tal 2006 de maiorance dai catalans plui par oblic e par rassegnazion che par convinzion.
La prime reazion organizade, in pôc timp ma cun grant impegn e grancj mieçs, e je stade la sfilade di 1,1-1,5 milions di personis, ai 10 di Lui a Barcelone: une manifestazion ultramultitudinarie ma gjeneriche e ambigue, là che a àn dât la adesion cussì tancj ents politics, sociâi, culturâi, professionâi e v.i. che no àn podût nancje metisi dacuardi suntun manifest unitari e fin la dì prime si son barufâts su simbui, sprocs, bandieris e ordin di sfilade.
Cussì il significât di cheste manifestazion al è che i Catalans a disin di jessi une nazion, ma cence che a nivel politic si viodi un progjet vêr (o diviers progjets vêrs) di «nazion”: di fat tai ultins agns i partîts nazionaliscj catalans, a somein plui impegnâts a barufâsi intun zûc inutil cui nazionaliscj spagnûi, che no a imagjinâ e a costruî la Catalogne di vuê e di doman.
Di positîf e reste la dimostrazion di partecipazion popolâr e di capacitât di mobilitazion de societât catalane tal sô complès, che in timps come chescj e à dal straordenari: l’auguri al è che la atenzion e resti alte e che si trasformi in resonament e azion par rivâ a une Catalogne sovrane.
(Sandri Carrozzo)

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +