Cjapìn un casseintegrât e metìnlu a fâ la part di un ciert Siôr Chissot, un vecjo idealist cu la passion pes storiis di cavalîrs e damis, seneôs di pandi la sô fede tai siums (Elvio Scruzzi); cjapìn un disocupât polemic e plen di lavôrs (tant che animâ fiestis o fâ Papà Nadâl o stravistîsi di centurion a Aquilee) e butìnlu in sene tal rûl di Sancio Panza, un zovin tracagnot che si lasse inceâ di Chissot e i va daûr (Claudio Moretti); tal mieç dai doi, metìn il regjist de scancarade companie, clamât a tignî i fîi de storie, a incjarnâ la anime di Cervantes, a movi i personaçs e a tignî bot aes lôr beghis (Fabiano Fantini). Il risultât? Il “Siôr Chissot” dal “Teatro incerto”, che tra Zenâr e Març al è stât presentât cun sucès in tancj lûcs dal Friûl: un lavôr plen di comicitât sauride e soredut siôr di riflessions.
I INGREDIENTS DAL SPETACUL_ Dut il spetacul si fonde su la alternance tra lis provis pe opare che i trê atôrs de companie a àn decidût di meti in sene dome pal fat di vê vût un jutori public, e i lôr câs privâts. Al salte fûr un “teatri tal teatri”, là che la finzion si messede di continui cuntune altre finzion, intun zûc comic maraveôs.
La senografie e je puare par lassâ spazi ae imagjinazion dal public, e i atôrs a àn snait tal rivâ a rindi cun pôc tantis situazions: cuntune cjadree come cjaval, un baston come lance, une plere come elm, Siôr Chissot “da la Çampe” (dal Tiliment) al zire cun Sancio pal Friûl, cirint la nobile Dulcinee (che no je altri che la vilane Aldonze di Pantianins). I doi a scombatin cuintri il Mulin di Turchet a Vilevuarbe, un “caballero” di Bertiûl (un roncâr che al va a stravasâ il vin), cuintri l’orcul dal telefonin (“Cacofone”), cuintri l’esercit dal re di Cjasteons (i camions), fintremai che a finissin in galere, là che lis parts si ribaltin: li Sancio, che par dut il timp al somee ridi dal paron, al berle la sô stice pai “sans” che a stan come gnognos denant de television, che a àn pierdude la fantasie, che a àn copât ideâi e culture.
SORPRESE FINÂL_ Gjeniâl il finâl, un miscliç des dôs finzions, par vie che Sancio e Chissot, rivâts ai Colonos di Vilecjaze, a viodin il “Siôr Chissot” rapresentât di une altre companie, il “Teatro Incerto”. Dopo tant mateâ (e no si capìs plui cui che al è cui!), il lôr spetacul al pâr falît. La tende si siere. Si reste cul marum in bocje. E invezit, la bocje si spalanche par une gnove fin: un “Siôr Chissot” metût adun intun minût, che al da dongje in pocjis batudis il biel, il vêr, il just che la lustre matetât dal cavalîr e pues insegnânus. Insome, trê brâfs atôrs, cuatri elements sul palc, un messaç profont a son i ingredients che a fasin di chest lavôr un spetacul di sostance, di formazion e di bielece rare.
Ilarie Colùs
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


