Puedial il president dal parlament blocâ un referendum abrogatîf se al stime che al sedi un abûs de bande di chei che lu proponin? Lu varà di decidi la Cort Costituzionâl slovene, che a chê si è indreçât il Sindicât dai lavoradôrs pendolârs, dopo che il president dal parlament Milan Brglez sul tacâ di Mai al veve blocât, cundut che a fossin stadis racuetis lis firmis necessariis pe promozion, sîs iniziativis referendariis. I cuesîts, però, no rivuardin leçs che a àn tant che ogjet materiis coreladis aes cundizions dai lavoradôrs pendolârs. Si trate di fat des leçs su lis unions civîls, su la tutele cuintri la discriminazion, su la atuazion de normative UE doganâl, su lis tassis aministrativis, su la tutele dai bens culturâi e de leç navâl. Il president, sintût il parê dal Ufici juridic legjislatîf dal parlament, al veve valutât chestis propuestis di abrogazion tant che un câs di abûs dal istitût dal referendum o, miôr, dal sfrutament di chest istitût de bande dai lavoradôrs pendolârs, par condizionâ la ativitât legjislative e otignî dirits particolârs.
I lavoradôrs pendolârs a tentin aromai di fat di mês, cence sucès, di risolvi un contenziôs cul guvier su la tassazion dal lôr lavôr fat tal forest. Che, secont lôr, e sarès no sostignibile e inicue. I lavoradôrs a vevin declarât ancje in maniere publiche l’intindiment di doprâ i referendums tant che un metodi par puartâ indenant la proteste. Brglez alore al à impedît l’inviament de racuelte firmis pe indizion dai referendums e al à inviât lis leçs al president de republiche Borut Pahor che lis à promulgadis.
La Cort Costituzionâl e à cjapât timp (il massim previodût) domandant altris sclariments a Brglez e al parlament stes che intant al à mandât indaûr la mozion di sfiducie al president, proponude dal massim partît di oposizion SDS (partît democratic sloven di centri diestre, ndr).
Ma ancje inte coalizion di guvier al è cui che nol è dal dut convint de legjitimitât de decision di Brglez e le à definide une iniziative personâl. Si spietisi, duncje, che al rispuindi in maniere personâl, intal câs là che la Cort Costituzionâl e dei reson al Sindicât dai lavoradôrs pendolârs. Altris ancjemò a ritegnin che chest gjenar di decision no jentri intes competencis dal president dal parlament e che su la cuistion e varès vût di esprimisi la assemblee parlamentâr.
In Slovenie la dissipline sul istitût referendari e je regolade de leç sui referendums e su lis iniziativis popolârs. A puedin jessi proponûts di eletôrs singui, partîts o di une associazion di citadins. La domande pal inviament de procedure referendarie e à di jessi presentade dentri di siet dîs de aprovazion de leç che si vûl abrogâ e al à di jessi sostignude di almancul 2.500 eletôrs. Po dopo il president dal parlament al fisse il periodi di 35 dîs che dentri di chei i proponents a àn di racuei lis firmis di almancul cuarante mil che a àn dirit al vôt. Intal câs là che il referendum al ven in efiets fat, nol è previodût il superament di un quorum cemût che al sucêt intal Stât talian. Par che la leç e vegni abrogade però, nol baste che dilunc de consultazion a prevalin i «sì» ae abrogazion: il lôr numar al à di jessi almancul un cuint di ducj i citadins che a àn dirit al vôt. In câs di sucès dai referendums, il parlament par un an nol pues aprovâ nissune leç in contrast cu la decision dai eletôrs. A son previodûts, ancje se regolamentâts in mût diviers, referendums costituzionâi, consultîfs, la promozion di leçs di iniziative popolâr e petizions. ❚
Tjaša Gruden
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +