L’AUTÔR. Une firme internazionâl prestigjose e comparìs di chest numar sul nestri gjornâl.
Franco Juri al è nassût a Cjaudistrie (Koper) in Slovenie/Jugoslavie intal 1956 di pari furlan e mari cravuate. Gjornalist e vignetist satiric, diplomatic, ex parlamentâr sloven, al colabore cun testadis slovenis e talianis. Intai Agns ’80 e ’90 si è interessât di dirits umans e al è stât deputât intal prin Parlament di Lubiane elet in maniere democratiche. Dopo la indipendence de Slovenie, intai guviers di Janez Drnovšek, al à vût incarghis impuartantis inte diplomazie dal so Paîs: ambassadôr in Spagne e a Cuba, e segretari di Stât ai Afârs forescj.
***
Al è aromai dal Dicembar dal an passât che la Slovenie – in maniere puntuâl – e va in place par protestâ cuintri lis misuris di austeritât ma soredut cuintri la caste politiche locâl. Lu à fat di gnûf ancje intal dì che il mont al celebrave la femine e la sô emancipazion, ai vot di Març, par ribati che un cambiament politic ai vertiçs dal paîs nol baste. Ancje se a vuidâ il paîs e sarà, pe prime volte intai 22 agns di indipendence, une femine: Alenka Bratušek. La contestazion e smire di fat a un cambiament dal sisteme, a une democrazie plui direte e partecipative. E mancul partitocratiche. E, clâr, a un sisteme economic che al sedi mancul brutalmentri capitalist. Ma il svolt politic rivât cul vôt di sfiducie costrutive che al à fat colâ il guvier di Janez Janša al à dut câs morestât ancje i nivei de proteste. La lavine umane dai vot di Fevrâr passâts dilunc des viis e des placis di Lubiane no si è ripetude. I passe vincj mil di un mês indaûr a son deventâts cinc mil. E ancje chel che al è definît “il Riviel” (par sloven Vstaja) al assum simpri plui l’aspiet di un happening culturâl e artistic. Par fortune. Lis primis manifestazions a jerin stadis intacadis di cualchi episodi di violence, pal plui organizât di cualchi franze de diestre estreme leade a dopli fîl al prin partît di guvier, chel “democratic sloven” di Janez Janša.
Cumò che un gnûf guvier di centri sinistre al è daûr a insediâsi, no cence problemis tra i gnûfs compagns, i insurezionaliscj a cirin motîfs plui a lunc tiermin, sfidant chel che a definissin l’oportunisim di une çampe inviscjade a fuart intes flutuazions di stîl neoliberalist e inte coruzion dai agns passâts. Insume, nuie cambiâls in blanc nancje a cui che al è rivât, cuntun rimpast di coalizion, a mandâ a cjase l’impopolâr Janez Janša. E la fantasime de antipolitiche, di un “Movimento 5 Stelle”, di un Grillo sloven, e continue a menaçâ ancje la Slovenie.
(Al va indevant sul prossim numar).
✒ Franco Juri
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +