Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Scrîf come che tu mangjis… strambolots su la mangjative

............


Dopo dai prodots DOP e IGP e esist une altre categorie di prodots, i Prodotti Agroalimentari Tradizionali, li che l’elenc al è une vore plui lunc. Par dute la Regjon (cun dentri Triest) a son 139, e dentri a ‘nd è tancj cul non furlan. Magari cussì no, tal elenc uficiâl dal ministeri al è cualchi strambolot. No robononis, ma une revision si podarès fâle. Tra i fai, Ardjel che al larès scrit Ardiel, Pestat impen di Pestât (l’Ersa lu scrîf just sul so sît, ma a chest pont nol sarès il non uficiâl), Lujànie al puest di luianie, Schulta fumat che al sarès Schulta fumât. Une curiositât: Cjalzòns (no covente la “ò” acentade) a àn dome chê definizion e no esist chê di Cjarsons (che o stimìn plui doprade). Ma la robe che nus fâs deventâ mats al è il Musetto, scrit cussì tal elenc: un “music piçul” al puest di “Muset” che e je dute une altre robe. Come se o scrivessin lis crepes che si dopre par lôr il tiermin francês, crepe par talian (ancje par furlan si podarès voltâlis intun trement “crepe/crepis“). Se o vin un prodot che nol à traduzion, parcè voltâlu cuntune peraule che no jentre nuie? La robe e sune ancjemò plui assurde stant che a son za prodots che a àn un non furlan fûr par fûr.
Un “Tai” no furlan. A proposit di nons di prodots tipics, e je resinte la notizie che il vin “Friulano“, il gnûf non sielzût pal Tocai in Friûl, al va simpri in mancul cu lis venditis. Po stâi pal vignî indevant a fuart di altris vins plui di mode tant che il Prosecco, o si dîs pes divisions fra i produtôrs. Ma magari ancje il non al à lis sôs colpis: Friulano al à propit pôc atrat, e adiriture dificil di pronunziâ: di spes al ven fûr dit fra i dincj un “firulano”. In Venit savêso cemût che lu àn clamât? Tai! Si, propit “tai”, il non che o doprìn par une tace di vin. Curt, che al à dutis letaris dal “ex-Tocai”, facil di pronunziâ. Ma forsit un non masse furlan pai nestris sorestants logâts a Triest.
✒ Dree Venier

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +