Domenie ai 22 di Avrîl a Vençon si ricuardarâ pre Antoni Beline, tal cuint aniversari de muart.
L’apontament al è aes 5 dopomisdì li de cjase dulà che al è nassût e dulà che e vignarà metude une targhe comemorative.
Po dopo, te sale Bertrant, dongje dal Domo si presentarà il DVD realizât di VideoTeleCarnia par cont di “La Patrie dal Friûl” e “Glesie Furlane”: La Fabriche dai Predis, videointerviste di pre Antoni Beline in ocasion de presentazion dal libri, publicât tal 1999.
La serade si sierarà in Domo aes 6 e mieze cu la Messe par pre Antoni Beline, o come che lu cognossevin a Vençon, pre Pieri Massangat.
Domenica 22 aprile a Venzone (UD) si ricorderà pre Antoni Beline, nel quinto anniversario della sua scomparsa.
L’appuntamento è per le 17.00 presso la sua casa natale dove verrà scoperta una targa commemorativa.
In seguito, presso la sala Bertrando, accanto al Duomo, si presenterà il DVD realizzato da VideoTeleCarnia per conto di “La Patrie dal Friûl” e “Glesie Furlane”: La Fabriche dai Predis, videointervista a pre Antoni Beline in occasione della presentazione del libro, pubblicato nel 1999.
La serata si concluderà in Duomo alle 18.30 con la Messa per pre Antoni Beline, o come lo chiamavano a Venzone, pre Pieri Massangat.
Gnovis / Presentazion dal libri di Erika Adami “Feminis furlanis fuartis”
Redazion
La Patrie dal Friûl e presente il libri “Feminis furlanis fuartis”. Storiis di feminis furlanis dal dì di vuê, pôc o par nuie cognossudis, diferentis par etât, divignince, esperiencis formativis e professionâls. Lis lee la fuarce che a esprimin tal cirî di realizâsi cun tignince, tai cjamps plui svariâts. Cun braùre pes lidrîs e tal […] lei di plui +
Event / Stin dongje ae Patrie – fotos de serade
Redazion
Joibe ai 30 di Novembar al Teatro San Giorgio – Udin (Borc di Graçan) si è tignude la seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” che e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +