Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Pôc plui di 500 agns prime dai 3 di Avrîl 1077… al nasseve il Friûl!

............

Se ai 3 di Avrîl si fâs fieste pe istituzion dal stât patriarcjâl, il prin stât furlan al è nassût cinc secui prime, di un precîs tal 568, in graciis dai Langobarts. Juste ai 2 di Avrîl di chel an i Langobarts, judâts di lôr aleâts, a lassavin la Panonie par passâ lis Alps e par fondâ il lôr ream in Italie. Il prin pas par puartâ insom chest intindiment al è stât chel di istituî il Ducât di Cividât. Propit di Cividât, midiant di chest ducât, il non di Forum Iulii al è passât, de citât, a dute une regjon europeane.
Il Friûl duncje, almancul chel politic, al nas cui langobarts e al nas cu la fuarce di une realtât autonome: plui un stât confederât al Ream di Pavie, che no un so domini.
Par capî il Friûl langobart si pues cjalâ il compuartament dal prin duche, Gjisulf, e dal ultin, Rotgaut.
Tal 568 il re Alboin al cjale il Friûl nome di prime regjon concuistade: le da in man a Gjisulf, so scudîr, ma Gjisulf al implante daurman un sisteme che nol sedi perifarie o frontiere di un stât centrât di cualchi altre bande: impen di bussâ la man di Alboin, no si contente e al pretint i mieçs par vê une sô indipendence militâr. Di in chê volte il duche no si compuartarà di sotan dal re, si ben di aleât, di cjapitani di un esercit che si moveve sot comant so e di nissun altri.
Tal 774, cuant che Carli il Grant al concuiste il ream langobart, l’esercit furlan dal duche Rotgaut nol è a lotâ a Pavie, ma al vinç cuintri dai Francs su la Livence, par sigurâ la libertât dal Friûl: dopo doi agns, tal 776, Rotgaut, cuintri dal so interès personâl, al lote di gnûf par difindi la autonomie furlane, al piert e al mûr di eroi. Ma la voie di sovranitât e il spirt di autonomie dal Friûl langobart, magari subissantsi te grave de storie, come la aghe dai nestris flums, no son mai muarts: a rivin fin a nô. ❚
D.V.

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +