SPECIÂL SIENCE E TECNOLOGJIE
L’EDITORIÂL – Politiche e semence / SPECIÂL – Sience e tecnologjie furlanis: un corpus in salût / Sience par sart / La sparizion de leç de relativitât / SMS plui facii: la situazion / Il cîl parsore il Friûl / AI 32 DI MAI. E tu, ti fidistu da la tecnologjie? / CURTIS E CHE SI TOCJIN. Rai… Rai… furlan no ‘nd ai / ATUALITÂT – E tache la Via Crucis… ma al è za dut fer / O fevelaRAI nome par talian… / Strassoldo-Tavoschi: un pat segret finît sui gjornâi / In biblioteche cuntun click / Nazions cence stât e istituzions internazionâls / Par une musiche furlane (plui) fuarte / TERITORI – ss 552 strade statâl… probleme locâl / NAZIONS – Il lavôr sientific in Austrie ancje in lenghe di minorance / La crisi de Belgjiche / Mai plui confins tra Friûl e Slovenie / CULTURE – La tecnologjie e devente cjalde / Campagne abonaments 2008 / Sportîf. Fotogallery / L’educazione plurilingue / Nol è dut fum tai voi… grignei di sience par furlan / PATRIE TECNOLOGJICHE – Ocjo: ti ten di voli cjalantti tai voi / DAMNATIO MEMORIAE. 9 – Il “missus dominicus” Paulin di Aquilee /
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


