
La Union europeane tra opinion publiche, istituzions e relazions internazionâls
Tal 60m inovâl dai Tratâts di Rome, la voie di documentâsi e di fâ cualchi pensament in cont dal procès di integrazion continentâl e de situazion de Europe di vuê e di doman e pues cjatâ sodisfazion te leture di doi libris, jessûts sù par jù un an e mieç indaûr. Il prin, par cure di Giovanni Finizio e Umberto Morelli, al met dongje une schirie di saçs che a tocjin la cussì clamade politiche di sigurece e di difese de UE, tra teorie e pratiche e tra storie e atualitât. Il secont, metût adun di Marinella Belluati e Paolo Caraffini, al è une racuelte di contribûts dedicâts ae creazion dal Parlament european e dai partîts a nivel continentâl, aes prospetivis pal avignî e ai rapuarts tra informazion, opinion publiche e partecipazion politiche in Europe.
G. Finizio e U. Morelli (par cure di), “L’Unione Europea nelle relazioni internazionali”, Carocci, Rome, 2015; M. Belluati e Paolo Caraffini (par cure di), “L’Unione Europea tra istituzioni e opinione pubblica”, Carocci, Rome, 2015. ❚
Marco Stolfo

Ajëret, il svint dal rock arbëreshë de Peppa Marriti Band
Cul 2017 e torne a fâsi viodi e scoltâ la Peppa Marriti Band, formazion che di passe vincj agns e messede cun risultâts interessants la lenghe proprie – l’ arbëreshë – cul rock, cul folk e cun altris ritmis e lengaçs musicâi. Il gnûf cd, saltât fûr sul imprin di chest an, si clame ‘Ajëret’ (ven a dî ‘aiars’ o ‘svints’) e al presente dodis tocs dinamics e ispirâts che a tocjin il cjâf, il cûr e lis orelis. Si va dal tîr de cjançon che i da il titul al disc ae atmosfere di une gnove version di ‘Kavreshta’, un classic dal repertori dal grup di San Demetrio Corone, fintremai ae ruspiose interpretazion de tradizion dai vjershë di ‘Holqa një shërtimë’, ae malinconie migrante di ‘Si Cingra’ e ae ande manouche di ‘Nje harofull te nje döre’.
Musiche e peraulis de comunitât albanese de Calabrie che a son fuartis e vivarosis.
Peppa Marriti Band, “Ajëret”, cd MK Records, 2017. ❚
Marco Stolfo
Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


