Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

NO PAR FURLAN… MA BOGNS. I Slovens in Friûl e a Triest, tal cûr de Europe || Esposa, de Galizie une buine dose di pop legri, lizêr e di sostance

............

I Slovens in Friûl e a Triest, tal cûr de Europe

Al è jessût za di cualchi mês un gnûf libri che al da cont de situazion de minorance slovene in Friûl e a Triest. Il so titul al è Una comunità nel cuore dell’Europa. Gli sloveni in Italia dal crollo del Muro di Berlino alle sfide del terzo millennio e al è une ricuelte di saçs, par cure di Norina Bogatec e Zaira Vidau, che e permet a cui che al lei di vê un cuadri complet e inzornât de realtât dai slovens che a son tal Stât talian.

Lis tantis specificitâts di chê comunitât a son presentadis dai diviers autôrs coinvolzûts te publicazion in maniere clare e cun sioretât di contignûts e di documentazion e a vegnin fatis indenant riflessions interessantis, intune suaze storiche e teoriche semplice, precise e ordenade e cuntune atenzion specifiche pai mudaments che a son stâts a tacâ de fin dai agns Otante dal secul passât.
(Marco Stolfo)

N. Bogatec, Z. Vidau (cur.), ‘Una comunità nel cuore dell’Europa. Gli sloveni in Italia dal crollo del Muro di Berlino alle sfide del terzo millennio’, Carocci, Rome, 2017

……………………………………………………………………………….

Esposa, de Galizie une buine dose di pop legri, lizêr e di sostance

Esposa al è il non di un cuartet che al rive des bandis di Sant Jacum di Galizie e che al cjante cun snait e cun braùre par ‘galego’. Ae fin di Març di chest an il grup al à screât il so album di esordi, Xardín Interior, che al ten dongje dodis tocs pardabon siôrs di ritmi, di melodie e di energje.

Chel dai Esposa al è un pop saurît e inteligjent, sempliç e plasevul, che al cjape ispirazion di plui bandis e che al sune origjinâl, massime in graciis des vôs, de mancjance dal bas e dal lavôr che a fasin ghitaris, tastieris e percussions.

Lis struturis compositivis lizeris e in chel istès fuartis a sapontin tescj di sostance e il risultât al è une cjadene di cjançons curtis e che… si scoltin cun plasê. (Marco Stolfo)

Esposa, Xardín Interior, cd 2017.

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +