Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

I Concierts di Sant Martin in Cjargne dai 6 di Novembar ai 19 di Dicembar

Alessio Screm
Ecco il musicista

Tra i ospits i arlêfs di Canciani,
mestri di nomee internazionâl

A  tornin i Concierts di Sant Martin in Cjargne. Daspò de sierade sfuarçade dal an passât de tradizionâl manifestazion culturâl cjargnele par vie dal covid, chest an e torne plui siore di prime, segnant la edizion numar 19 cun propuestis musicâls di alt nivel, ospits di nomee sedi locâl che internazionâl, cun diviersis ativitâts, inaugurazions e altris contignûts. La volontât e je chê di dâ continuitât aes colaborazions cun diviersis realtâts dal teritori e di tignî alte la lezion dal mestri che in Cjargne al à puartât la grande musiche, o ben il compositôr paularin Giovanni Canciani (1936-2018), fondadôr de associazion Gli Amici della Mozartina. Cheste clape di culture za dai agns Novante e puarte indenant cun passion la divulgazion e la formazion musicâl intes tieris altis dal Friûl,  e e je la promotore dai Concierts che si fasaran dai 6 di Novembar ai 19 di Dicembar, zornade aniversari de muart di Canciani.
◆ Tumieç, Paulâr e Çurçuvint a son lis localitâts indulà che si fasaran i incuintris musicâi, che chest an a viodaran la partecipazion straordenarie di interpretis di nivel – cence esagjerâ – mondiâl, che a àn scomençât di fruts il studi de musiche cul mestri Canciani, intai agns che al jere in fuarce a Turin tant che insegnant e animadôr culturâl. A son trê chescj grancj ospits, intune programazion che e conte in totâl nûf concierts, artiscj rafinâts che a àn acetât cun grant plasê la propueste de direzion artistiche di vignî a tignî un conciert intal ricuart e intal esempli dal lôr insegnant cjargnel, onorant la sô figure e dant un slanç propositîf  ae musiche culte in Cjargne.
◆ A vierzi la rassegne, ai 6 di Novembar aes 16.00 tal Domo di Tumieç, al sarà l’organist, compositôr e esemplâr improvisadôr turinês Gianluca Cagnani, docent di orghin e di improvisazion organistiche tal Conservatori Verdi di Turin, mestri des tastieris, che al à la cualitât insuperade di cognossi a memorie dute – ma propit dute! – la produzion organistiche di Johann Sebastian Bach e di altris  compositôrs dal baroc: Cagnani si esibirà intun recital organistic sul Nachini-Zanin dal Domo tumiecin, tra oparis dal gjeni di Eisenach e improvisazions libaris su temis musicâi di Canciani.
◆ Seconde grande presince a Tumieç, domenie ai 5 di Dicembar, simpri aes 16.00 e simpri in Domo, insiemi cuntun pianist di grande nomee tant che l’israelian Ramin Bahrami, al è il violinist Guido Rimonda, une ecelence tal mont dai strumentiscj ad arc, paron – inmò sore – di un Stradivari particolâr, il “violin neri” come che al è clamât, che lui al sa sunâ come nissun altri, tra i plui impuartants virtuôs a nivel internazionâl dal strument. A saran insiemi par eseguî trê des sunadis par violin e pianoforte di Bach.
◆ Tierce grande presince al è il pianist Luca Rasca, un talent pianistic che al à vinçût cualchidun dai  plui famôs concors dedicâts al strument – tant che la London Piano Competition, il concors Busoni di Bolzan, il Schubert di Dortmund, il Chopin di Rome – che al sarà protagonist di doi concierts sul piano Fazioli dal Museu Cjargnel di Tumieç: un la sabide ai 11 di Dicembar aes 16.00, e un la buinore dopo, aes 11.00, intal stes puest. Il program si movarà tra Chopin, Liszt e Canciani, ricuardant Dante Alighieri tal inovâl dai 700 agns de sô muart.
◆ Trê grancj mestris contemporanis par un grant mestri furlan dal Nûfcent, e insiemi cun lôr altris artiscj e formazions. Domenie ai 14 di Novembar aes 16.00 tal Domo di Tumieç la FVG Orchestra e il Côr dal Friûl-Vignesie Julie a daran i sunôrs a un conciert sinfonic cu la Sinfonie n. 40 di Mozart e composizions di Canciani par grant organic, ven a stâi i motets Ecce Lignum Crucis e Tu es sacerdos, in plui dai imnis Carnorum Regio e Decima Regio. Sabide ai 20 di Novembar aes 20.45, inte cjase museu “La Mozartina” di Paulâr, il clavicembalist di Malborghet Alberto Busettini al darà vôs a doi struments che a son stâts restaurâts in graciis dal Bant Restaur de Fondazione Friuli, un clavicembalo a dôs tastieris De Blaise e un piano verticâl Petrof de siore colezion di struments ducj recuperâts e curâts di Canciani e cumò sot lis curis dai siei prosecutôrs.
◆ Domenie ai 19 di Dicembar, tacant des 16.00, e sarà la dì dal grant finâl, cuntune gnove inaugurazion. Si vierzarà di fat la Mostre permanente dedicade a Giovanni Canciani, inte sale sot de “Cjase da Int” di Çurçuvint, cul conciert dal Corut di Paulâr, di Gigi Maieron – par vie che une sezion e je dedicade ae mari e armoniciste Cecilia Boschetti – e dal pianist Luca Chiandotto che al sierarà il licôf cun pagjinis di Chopin e di Canciani.
◆ Intal mieç de programazion, “Gli Amici della Mozartina” a ospitin doi events colaterâi a poie des ativitât di altris realtâts amiis, o ben il spetacul di beneficence cuintri de puaretât in Cjargne, aes 20.45 dal 27 di Novembar tal Teatri Candoni di Tumieç, cun Sdrindule e Romeo Patat “el cjargnel”, organizât di Lions e Rotary Club di Tumieç; e Il Flauto Magico di Mozart aes 18.00 dai 12 di Dicembar, simpri al Candoni, organizât de associazion corâl polifoniche di Montreâl, che al à particolarizât il singspiel dal salisburghês cun tante furlanetât. Dutis lis informazions sui Concierts di Sant Martin in Cjargne su www.lamozartina.it ❚

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

5 Par mil / DANUS UNE MAN

Redazion
5 PAR MIL – Ancje chest an, cu la declarazion dai redits tu puedis dâi une man a La Patrie dal Friûl, il mensîl dut in lenghe furlane dal 1946. Nol coste nuie, baste meti il numar 01299830305 te casele juste: Sostegn dal volontariât e des altris organizazions no lucratîvis di utilitât sociâl, des associazions […] lei di plui +