Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Dal cd al palc par Udine Jazz Winter

Alessio Screm
Angelo Comisso

Ognidun cu la sô opare prime: “Numen” di Comisso
e “In un mare di voci” di Taricani

Dai studis di regjistrazion e di produzion Artesuono di Cjavalì a son jessûts, tra lis tantis novitâts, ancje doi discs che a son stât concepîts intant de sieradure fuarçade, tacade tal Març dal 2020. A son dôs oparis primis, une di un pianist e compositôr ben cognossût e stimât inte sfere dal jazz, de contemporanie e de musiche improvisade, o ben Angelo Comisso; chê altre di une cjantante e compositore zovine e di talent, origjinarie de Calabrie e rivade a Udin cuant che e jere a pene adolessente, ven a stâi Nicoletta Taricani.
◆ Comisso, che al à tal so archivi une maree di partecipazions a produzions discografichis in plui che di concierts, al scree cumò il so prin progjet tant che leader, insiemi cul contrabassist Alessandro Turchet e cul baterist Luca Colussi, cuntun non biel, profont e ancje enigmatic: “Numen”. Sacri, tal sens ultra religjôs, par evocâ lis potencis divinis da sorenaturâl.
◆ Taricani e realize invezit la sô prime produzion intun contest ampli, cuntune formazion strumentâl largje, di cuindis elements, e e je autore des musichis, des peraulis e dai rangjaments. Il so disc al fronte il teme dificil e scomut des vitis bandonadis ae ricercje di une cjase, dai migrants tal Mediterani, e si intitule “In un mare di voci”.
◆ Ducj i doi, tant diviers intes lôr estetichis musicâls par une varietât positive di prospetivis su la gnove musiche in Friûl, a son invidâts speciâi al festival Udine Jazz Winter organizât de associazion Euritmica, direzude dal pont di viste artistic di Giancarlo Velliscig (euritmica.it).
◆ Angelo Comisso cul so tercet al larà in sene aes 18 dai 7 di Dicembar tal Teatri Palamostre, screant “Numen”, un lavôr di alt cesel che si caraterize par une maturitât di scriture e di improvisazion che al cjale cun tante atenzion bande la melodie, intun set ritmic di sigûr efiet, par investigâ lis potencis de nature e dal nestri jessi profont.
◆ Nicoletta Taricani, cu la band slargjade e cun ospit speciâl il gjornalist di inchieste – firme di ponte di L’Espresso – Fabrizio Gatti che al contarà dal so ultin libri “Bilal”, e regalarà i sunôrs e i significâts dal so album tacant des 17 dai 8 di Dicembar, simpri al Palamostre. E je une svintade gnove di ispirazions, di poesiis musicadis daûr di une grande creativitât, dulà che lis vôs di tancj struments e lis evocazions di diviersis tradizions musicâls a contin lis storiis di cui che al scuen bandonâ cjase e pierdisi intun mâr cence fin, sperant di salvâsi. I doi discs, che o consei di scoltâ e di vê, ju podìn cjatâ su artesuono.it

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +