Intal câs di Eluana, i unics che a plen dirit a puedin cjacarâ a son chei che a àn un câs simil in cjase. Ducj chei altris, jo comprendût, o vin di tasê o di fevelâ dome alc e cun grant rispiet e moderazion. O vin di metisi cuintri de baraonde mediatiche che e je sucedude.
Une femine che di une vite e viôt de fie clamade cuntun eufemisim galiot «diversamente abile» mi à dit: «Prime di cjacarâ, ducj a varessin di provâ almancul par un mês ce che al vûl dî vê un disabil in cjase». O cognòs paris e maris che no puedin murî par vie che no san in ce mans che al rivarà il lôr frut o frute; altris a disin: «O prei che al muri prime di me». O sai dal câs di un om che al viôt de femine malade e che ogni tant al dîs: «Se e fos muarte, le varès vaide par un mês e cumò o sarès in pâs». Mi diseve un om che al à patît a no finî: «O crôt ancje jo al Diu dal Vanzeli, ma se o cjatàs un altri Diu che mi des la salût lu cambiarès subit». Mi confidave un predi: «Intal dolôr la fede no baste».
La gjerarchie catoliche, che intal câs di Eluana e à fat il pestefruç, e varès di sedi tant plui caste intai sintiments e tant plui moderade intes sôs sigurecis e intervents. I vescui, di chel che si sa, no àn nudrît un fi, no san ce che al vûl dî vê une famee, no son stâts sot la crôs come la Madone che e sintive il fi a berlâ: «Diu gno Diu gno parcè mo mi âstu bandonât?». Il clericât di secui in ca al è il mancul adat a sentenziâ su chestis tragjediis.
Bisugne zontâ che la gjerarchie catoliche e à doi pês e dôs misuris: intal câs dal pari di Eluana e à fat la fin dal mont; no si compuarte compagn cui gjenerâi che a mandin a murî i soldâts in Iraq o intes leucemiis provocadis des bombis, che anzit e clame dut chest «mission umanitarie» e ur regale vescui, capelans, elogjos e i sants sacraments.
Il Vatican, improibint ogni pratiche contracetive, al lasse che in Afriche a nassin fruts cul Aids, o distinâts a murî di fam, di miserie e di berlis; al permet un stragjo dai inocents pluitost che riviodi regulis che a son di riviodi. Biel esempli di serietât e di maturitât!
O capìs il pari di Eluana che al à sierat cun dopli clostri la puarte al mont catolic!
Il rest, dute une prosopopee di articui, intervistis, intervents dai politics… une vere Babilonie che no aparten a la mentalitât dal popul furlan. Cheste, e sarà la grande Italie, ma no il nestri Friûl! No rivi a viodi un cjargnel a manifestâ il dolôr in chel putiferi che al è stât; o pensi che i massmedia cui lôr inteletuâi, politics, miedis e teolics nus vedin, se o sin furlans, propit stomeâts. In plui, la conclusion e je che o savìn pôc o nuie.
La nestre int, almancul fin a chê altre dì, e viveve lis tragjediis cun grande dignitât, e deve une man, no leve a berlâ in place.
Mi somee che intal câs di Eluana il dolôr di un pari e di une famee al sedi stât umiliât, smenteât, ignorât.
Intal dibatit che al è començât no sai ce leçs che a vignaran indevant; o speri che al resti su dutis il principi uman e evangjelic che nol è fat l’om pe salvaguardie de leç, ma la leç pal ben dal om.
E cumò o tâs ancje jo. O voi cul pinsîr tal cimiteri di Paluce; li, une persone e la sô famee, cuntune spine tal cûr, a continuin a domandâ un pôc di cidin, di rispiet e di dignitât.
pre Tonin Cjapielâr
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


