Al torne Nadâl e inte tradizion di chei di une cierte etât al torne il presepi miscliçât al mont di cuant che si jere fruts.
Di canai al jere facil par me fâ il presepi, parcè che il paîs stes al jere un presepi vivent come ai timps di Gjesù.
Di fat, i pastôrs a podevin jessi il Brôs, il Nazi, il Pitute o il Caniz; il gue al jere il stagnin che al rivave cu la biciclete e la scrassigne e chel altri vecjut al someave al Gnac, sentât su la maserie a sclipîsi tai ultins rais dal soreli.
La femine grosse e jere la Bocale che e leve sù e jù pe Vile disint: “Mandare a casa me, che sono la donna più importante dopo di Udine” e chês altris feminis a jerin la Risie, la Drigule, la Vovo, la Laidone, la Copace, la Ghezie… I pastôrs cu la gjaline, cul lat, o la spongje o il cavret a jerin la mê int; Sant Josef, il Gjovani che al faseve cassis di muart e la Madone mê mari che e cjatave il timp di cjalâmi come Marie il so Bambin. Gjesù te scune al puartave vacancis e gjonde; di fat, in ocasion dal Nadâl a rivavin la fuace, biscots, caramelis, miluçs, peruçs e coculis. Al jere propit un grant biel Nadâl di paîs.
Ma jo o ai di fâ il presepi in zornade di vuê: dal 2012, intun mont li che lis pioris a son deventadis machinis, il spolert un termosifon, lis capanis cjasis e lis stalis tavernis; dut furnît di computer, telefonin e television.
Cemût fâ il presepi cui fruts in zornade di vuê.
Al è sempliç; al baste domandâsi: Gjesù “dulà” e “par cui” isal nassût? “Dulà” e “par cui” tornial a nassi vuê?”
Crist tal Vanzeli di Luche (4,18-19) si presente cun chestis peraulis:
“Il Spirt dal Signôr al è parsore di me, par chel mi à mandât a puartâur la buine gnove ai puars, a contâur ai presonîrs che a son libars e a fâ viodi i vuarps; par liberâ chei che a son tibiâts e a proclamâ l’an di gracie dal Signôr”.
Il presepi che o vin di fâ al è dut culì. Baste domandâsi cui che al è vuê: puar, presonîr, vuarp, tibiât e cui che nus implore un jutori; baste viodi di lôr. Se o rifletìn, indi è dapardut; e a son tancj. Si cjacare di lôr in famee, si domandasi cemût judâ, cemût interessâ concretamenti i fruts… e il presepi al è fat. Che i pastôrs a sedin di ges o di len, di cjarte o di plastiche, di cere o di tierecuete, modernis o come chei di une volte, dut al devente secondari. Il presepi al è za tal cûr e la fantasie lu rindarà unic, origjinâl, biel e concret. E si cjatarìn tun Nadâl seren, tune profonde pâs. ■
pre Tonin Cjapielâr
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +