Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

MEDITANTLIS TAL SO CÛR. La frutine sul palc

............

Al è grant, al tocje il nestri cûr l’aveniment di chest 27 di Mai 2012, sere des Pentecostis, li che tal Teatri Giovanni da Udine a son stâts ringraciâts i 1.127 letôrs che l’an passât si son dâts une man pe leture continuade de Bibie tal oratori de Puritât a Udin.
Di chest event di usgnot, cualchidun al à dit che al segne “un prin e un dopo” pal nestri Friûl: une date storiche, un passât che si siere e un cjapitul gnûf che si vierç.
Mi somee une afermazion emotive e dal moment, ma no vere.
Intant che o jeri cjapât dai discors, esecuzions musicâls, premiazion e atmosfere che si jere creade, mi balinave tal cjâf il sproc dai invîts di Glesie Furlane li che si vise la int che o sin a 935 agns de nassite dal Stât furlan, a 261 in spiete che al sedi ripristinât il Patriarcjât di Aquilee e a 19 agns di cuant che il nestri popul al à vude tes mans pe prime volte la Bibie in marilenghe.
Cjacarâ di un stât de Patrie dal Friûl in zornade di vuê al è come pratindi di vê la lune tal poç. Al è za tant se si continue a nomenâ la autonomie. No si vîf biei moments; la strade cjapade dal guvier di cumò no i puartarà ben a la identitât furlane. Vie par chescj mês e je scomparide dal vocabolari politic la peraule “Federalisim” e o riscjìn une vore di cjatâsi plens di convuls tune Italie splanade.
“A 261 agns in spiete che al sedi ripristinât il Patriarcjât di Aquilee”. Tal so discors il Vescul di Udin, bons. Andrea Bruno Mazzocato, al à contât che a Rome alc si môf e che si pues ancje sperâ tune autorizazion dal Messâl roman par furlan. Dopo tancj agns, al sarès alc, ma cheste gnot des Pentecostis e pratindarès ben altri: il ricognossiment de nestre lidrîs judeu-cristiane, cun dutis lis conseguencis storichis, culturâls, catechetichis, liturgjichis e pastorâls che chest compuarte. Un miracul che i predis nancje si insumiin di fâ; forzit lu fasaran a mût lôr i cristians dai paîs. Ancje chest Event di usgnot nol è vignût dai predis ma de ARLEF e de Provincie di Udin che a son dome di ringraciâ.
“A disenûf agns de Bibie al popul”. La date e ven dai 12 di Dicembar dal 1993, cuant che la Bibie, presint pre Antoni, e je stade celebrade te gleseute di Griis. Il nestri popul tal Event dal an passât al à lete la Bibie cu la buine volontât e cui voi; nus reste cumò il compit di interpretâle come midisine de vite e jutori di liberazion. Ce tante tante strade che e reste di fâ!
Par chest, o ten cun me come simbul di chest Event di usgnot la frutine Nêf  Stelitano; sul palc dal teatri, te sô biele cotulute, e jere la plui piçule di ducj in etât e stature. Mi à ricuardât la peraule dal Vanzeli: “Chel che nol acetarà il ream di Diu come un frut, dal sigûr nol jentrarà dentri. Il ream di Diu al è di chei come lôr.” (cf. Mc 10, 14-15)
O vin di cjalâ al Event de Bibie cui vôi di Nêf la frutine sul palc; un frutin al dîs tant, e par chel che al à buine volontât, al segne la strade di fâ. ■
pre Tonin Cjapielâr

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +