A corin i agns e di emigrants in Friûl int rive simpri di mancul. In chest mês di Avost tal gno paîs al è capitât cualchidun; si ju scolte, si cjacare di atualitât, si sint trop che a àn vivût di forescj in altris paîs e… no sai parcè, o ai colegât i emigrants di une volte a la zoventût di vuê; di fat, la plui part dai zovins mi somein forescj in cheste nestre societât; come se a fossin rivâts intun mont che ju jemple di robe ma no ju sodisfe.
No cjacari di ducj; al è un aiar che al tire e al cjape dentri une vore di lôr.
Lis gnovis gjenerazions si cjatin forestis te memorie de storie di chest Friûl; di fat la nestre gjenerazion, i anzians, la scuele, lis ideologjiis e la mode a àn vude la stupiditât di butâ vie un patrimoni di esperience, di culture popolâr, di sapience inlidrisadis tai secui.
In plui, il zovin al vîf intun mont di domandâsi se al varà un avignî; e a disin che al tocje rangjâsi dì dopo dì, cence cussience, cence ideâi, cence progjets.
Mi domandi: dulà aial di butâsi il zovin di vuê? Te politiche? Une persone madure e pense mil voltis prime di cjapâ une tâl strade. Tal studi? Sì, ma cun risultâts discutibii. Tal lavôr? Ma cuâl? E àno di sposâsi intant che lis fameis si dividin?
E imbastî il pup, se ducj i doi a lavorin? A son masse problemis, e pesants e grivis, par une zovine vite. Al è di zontâ la mancjance di un supuart te comunitât, tal paîs, e no stin a cjacarâ de glesie lontane des gnovis gjenerazions come il soreli amont dal soreli jevât. Par chest i zovins mi somein come tancj emigrants tune tiere foreste: lontans dal profont di se stes, de lôr cjase, dal cûr; il lôr cûr, stuf di cheste barache, al domande ancje cence savê un rispiet, i valôrs, vite umane, serenitât interiôr. Ju vin traplantâts tune societât artificiâl e superficiâl, borghese e massepassude. Lôr le doprin, ma le sintin cence costrut.
Forzit al è rivât il moment di cambiâ.
I zovins, lis zovinis a varan, prin che di cjarinâ il cuarp, di deventâ fuarts e fuartis tal spirt; e prime di vê premis te atletiche o sul breâr, di cjapâ il passepuart par superâ lis batostis de vite. A son chês cualitâts che la famee e la societât no ur trasmetin. Ancje par chest la memorie dai emigrants e devente atuâl. L’emigrant al saveve frontâ grancj impreviscj, imparâ plui mistîrs, strenzi i dincj tal sacrifici, adatâsi a lûcs difarents, sparagnâ fin al ultim centesim, lavorâ cul cerviel e gjoldi ancje tal pôc… Semencis di semenâ e che a varan di cressi e sflorî.
No sai trop che lis gnovis gjenerazions a sintin dut chest; o capìs che l’emigrant furlan nol è di biadinâ par chel che al à patît; al è invezit di puartâ di esempli pai valôrs che al insegne. ■
pre Tonin Cjapielâr
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +