Al Pape Benedet XVI.
Santitât, pensant a Lui che dal alt de sente di Rome al vignarà in Friûl a “riconfermâ la nestre fede” mi soi ricuardât de peraule di Diu tal libri dal profete Sofonie: «O lassarai framieç di te un popul puar e sclet, che al cirarà ripâr tal non dal Signôr: il rest di Israel». (Sof. 3,12-13)
Cussì, intant che i gjornâi a amplifichin la vôs di chei che tal mont a son cualchidun, jo mi met de bande de int cence vôs, dal rest di Israel. O soi cun chei che si cjatin tal scjalin plui in bas: come la gloriose Basiliche di Aquilee, moment par Lui di passaç viers i sflandôrs di S. Marc a Vignesie.
Santitât, o stin spietant la aprovazion dal Messâl roman par furlan, ma o scrupuli che un tâl dirit pal moment nol rivarà. Si conferme cussì ce che pre Checo Placerean al segnave te letare in ocasion dal viaç di Pape Pauli VI a Udin tal Setembar dal 1972. Pre Checo al domandave rispiet pe nestre glesie e liturgjie, un rispiet “che valga a fugare lo storico sospetto che la S. Chiesa Romana si sia trovata molte volte dalla parte degli oppressori di Aquileia e del Friuli.” Il suspiet al è valit ancje in cheste ocasion.
O sin il rest di Israel. Tal viaç di Zuan Pauli II a Udin, an 1992, pre Antoni Beline al domandave al Vescul di Rome un mût gnûf e plui evangjelic di fâ il pelegrin, ma dut al è colât tal vueit. O sin tune glesie cence profezie.
Santitât, podessial Lui rivâ sempliç e puar fra di nô: sempliç te lenghe dal popul, in mût che ancje un frut al capìs, limpit tune spiritualitât popolâr che e ven dal cûr e de vite; podessial sentâsi a scoltâ e a imparâ de umanitât dai nestris piçui. Alore, Lui al sarès il Signôr vivent fra di nô. Gjesù, Fi di Diu, cuant che al à sielzude la tiere al à molât dut: il cîl intîr, la sô eternitât, la felicitât cence fin, la onipotence… e si è fat om fra i oms e puar cui puars.
I umiliâts no rivaran a capî lis grandecis di chest viaç, segnâl di une glesie clericâl e potente che no bade a spesis. Podessial il rest di Israel, sintî che il popul di Diu, debul e scuintiât al è plui impuartant dai pastôrs.
Te place dal Cjapitul di Aquilee a saran cualchi miâr a bati lis mans e te basiliche dome i elets; dal sigûr a mancjaran dal dut i pecjadôrs, miscredents, indiferents, int escludude des regulis de glesie, imigrâts, tribulâts e personis consideradis pôc di sest. Ma, a saran chei, Santitât, che lu scrutinaran, parcè che a son lôr che a spietin une lûs che il mont nol da. E il lôr judizi di aprovazion o di condane nol falissarà.
Santitât, I din il benvignût. Però, il rest di Israel al cjale, e jo o soi cun lôr.
pre Tonin Cjapielâr
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


