Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

L’Istât di Onde Furlane al à non “Avenâl”. Oraris e contignûts gnûfs par dute la stagjon

Marco Stolfo

A ncje pal 2023 Radio Onde Furlane vie pal Istât e sta dongje dal so public cuntune programazion speciâl. Cun di fat, par dute la stagjon la “radio libare dai furlans” e fâs indenant la sô ufierte di informazion, culture e intratigniment, sui 90 Mhz inte plui part dal Friûl, sui 90.200 Mhz e sui 105.600 Mhz in Cjargne, e in dut il mont in streaming ae direzion web www.radioondefurlane.eu, cuntun palinsest estîf, che al à gnûfs oraris, gnûfs formâts e gnûfs contignûts.
◆ La informazion in direte si scree aes 9 a buinore cul prin “Gjornâl Radio” e cu la rassegne stampe internazionâl di “In dì di vuê”. Il spazi cui aprofondiments di atualitât e di culture, che al cjape il puest di “Ator Ator”, dal lunis al vinars, e di “Dret & Ledrôs”, la sabide, al scomence a 10 mancul un cuart e al va dilunc fin 11. Cemût che al sclarìs il diretôr di Onde Furlane, Mauro Missana, in particolâr inte edizion de sabide (in programazion in repliche ancje la domenie aes 8 a buinore e il miercus aes 3 dopomisdì), chel apontament «al è la ocasion par tirâ dongje ideis e riflessions in cont dal presint e dal avignî». L’intindiment al è propit chel di fâ saltâ fûr gnovis visions e gnovis propuestis e «juste par chel – al zonte Missana – chel spazi al è stât batiât “Avenâl”».
◆ Chê stesse peraule, dongje di jessi il titul dal contignidôr de matine, e marcje plui in gjenerâl la programazion estive di Radio Onde Furlane, che e je caraterizade ancje dal slargjament dai spazis di “Musiche cence cunfins”, dal inviament de serie di aprofondiments dedicâts ae produzion teatrâl furlane “TeatrisFurlan. Il stât da la art” (aes 11 a buinore de sabide e aes 2 dopomisdì de domenie), e de version “in cuince estive” dal classic apontament dal lunis dedicât al sport, che cumò al tache aes 10 a buinore e il so titul stagjonâl al è “Schiribicilu! Sot de lobie”.
◆ Impen a son in continuitât cul palinsest tradizionâl chês altris edizions dal “Gjornâl Radio”, a misdì e dîs e aes 6 sot sere, lis rubrichis proponudis in prime difusion aes 11 di matine, dal lunis al vinars, e il “Ce fâ?”, la agjende cuotidiane dai apontaments, in onde aes 11 e mieze e po in repliche prime di sere aes 6 e mieze, che vie pal Istât e je ancjemò plui siore di contignûts e di segnalazions. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +