Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Lanfranco Lincetto

............

Popolo della Famiglia

«Combati la denatalitât al rindarà fertile ancje la economie e la societât»

Lanfranco Lincetto, 56 agns, architet libar professionist, dal 2016 al è l’unic elet dal Popolo della Famiglia, la formazion politiche ispirade dal gjornalist Mario Adinolfi e dal so cuotidian “La croce”. Lincetto al è di fat vicesindic di Cordenons intune coalizion di Centridiestre. Si presente intal uninominâl pal Senât intal coleç di Udin-Pordenon e tant che prin de liste intal listin proporzionâl.

1. O sin une regjon a statût speciâl dome su la cjarte, parcè che no rivìn a gjestî lis nestris risorsis ad implen. Invezit e sarès tant impuartante une plui grande autonomie finanziarie devant de agressivitât fiscâl dai nestris vicins austriacs e slovens.

2. La tutele des tradizions e partìs de difese de lenghe mari. A Cordenons o fevelìn un dialet furlan, clamât “folpo”, realtât che e va tutelade parcè che risultive di chê dignitât des personis che e da dopo la fuarce interiôr di frontâ ducj i grancj problemis de nestre societât.

3. A nivel nazionâl o proponìn une revision dal Jobs act, ridusint i câs di licenziabilitât e lis formis di precarizazion dal lavôr. A nivel locâl, o pensìn che il Friûl-Vignesie Julie nol à di restâ une aree di passaç, ma che al vedi di intercetâ i flus di personis e di marcjanziis che a puedin creâ oportunitâts economichis. Par chest, e coventarès fate une revision urbanistiche complessive de Regjon e des sôs rêts di traspuart, in mût che nol esisti dome che il puart di Triest ma dute une serie di infrastruturis che a puartin i vantaçs dai trafics sul teritori.

4. Tra lis nestris propuestis al è il redit di maternitât (mil euros al mês pes feminis che si dedichin in maniere esclusive ae maternitât), une riforme fiscâl che e aplichi il cuozient familiâr e che e dedi la pussibilitât di detrai dal redit i coscj pai fîs. In Italie, pal bas numar di chei che a nassin, al è come che e sparìs une citât di 500 mil abitants ogni an. Se o zontìn la fuide di zovins cerviei e il rivâ di lavoranzie imigrade no cualificade, al ven fûr il cuadri di une implosion su se stesse de nestre societât.

5. A mancjin procediments di urbanistiche condividude cu la popolazion, e chest al è un grant probleme. Al va invertît il trend dal consum dal teritori, recuperant lis areis industriâls abandonadis dopo de crisi, par rilançâ agroalimentâr e turisim sostignibil.

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +