Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La ultime fadie di Mizzau

Laurin Zuan Nardin

Daspò di La ultime puarte, (segnalât intal premi S. Simon dal 2003), Mizzau al propon cheste contelungje che e je stade, ancje chê, segnalade inte edizion 2006 di chel stes premi. Le publiche pes edizions SilvanaEditoriale cu la traduzion par talian in rimpet (ven a dî che lis pagjinis disparis a son par furlan e chês pârs par talian), curade di Barbara Cinausero. Al risulte un librut di 108 pagjinis, ven a stâi 54 par furlan e ancje tantis par talian. A gno mût di viodi, se il libri al ves vude une pagjine di mancul, scuasi dute la p. 78 e lis primis trê riis de 80, nol sarès stât nuie di mâl. Culì l’autôr al interven a dî la sô opinion su ce che al è daûr a contâ, fasint une sorte di invasion di un cjamp che nol è so. Naturalmentri al è libar di vê lis sôs opinions, ma, inte economie e inte cifre stilistiche de conte, al sarès stât miôr che e fos la storie stesse a palesâ il judizi dal autôr sui fats. Ancje par vie che il davuelzisi de conte al fâs vignî fûr une morâl une vore plui articolade e plui complesse de opinion esprimude inte pagjine 78. Al di là di cheste considerazion che e pues jessi une idee di condividi o di no condividi, al va dit che il libri si lu lei di un flât e che al à moments di tension une vore inceôs. In particolâr il moment de vuaite che i ven fate a Simon al è costruît cun sapience narative e ben struturât. In gjenerâl si trate di une ricostruzion di un periodi di grandis trasformazions industriâls dai prins agns setante. Dongje dal aspiet naratîf e va segnalade la grande competence di cui che al scrîf in cont dai procès di produzion di açâr. La descrizion dal for e dai difarents moments de lavorazion a son tra i presis plui impuartants dal libri. Di preseâ ancje la lenghe che e cor vie slisse cence intops. Salacor cualchi talianisin si varès podût evitâlu. No sai spiegâmi, po, certis ossilazions: stasie p. 4 e stansie p. 6; maçet e mecet trê riis plui in sot (p. 90). Dut câs une leture plasevule, une scriture sigure che e dinote paronance dai mieçs espressîfs. La narative in lenghe furlane e pues spietâsi altris provis interessantis di chest autôr!
Tarcisio Mizzau, Il fôr Martin, Cinisello Balsamo, 2006, ed. SilvanaEditoriale
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Corot tal teatri umoristic
Ae fin di Jugn al è muart Lauro Moja, il «Bastian» dai Trigeminus, il trio umoristic protagonist di spetacui di sucès ator pai teatris de regjon e ancje in television. Doi agns za fa une lôr esibizion e jemplà a plen il Teatri Gnûf «Giovanni da Udine» di Udin. (Redazion)

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +