Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La spinete di Dominicus Pisaurensis al Museu Etnografic dal Friûl

Alessio Screm

La spinete al è un strument musicâl che al fâs part da famee dai cordofons a tast e il sun si prodûs cul piçâ lis cuardis, tocjadis ognidune di une penete che si môf par vie di un saltarel colegât al tast. Simil al è il virgjinâl e il clavicembal, di fature plui grande, che in cualchi maniere a son i nonos dal pianoforte moderni, ancje se chest al funzione par vie de percussion e no de piçade de cuarde. Fat al sta che la spinete e tache a mostrâsi al mont tor dal secul XVI, e a Udin, tal Museu Etnografic dal Friûl, al è un esemplâr unic, tra i prins che a son stâts costruîts cun alte cualitât e maestrie. Un repert dal 1563 conservât benon, realizât dal raro et eccellente fabricator di istromenti Domenico da Pesaro, miôr cognossût tant che Dominicus Pisaurensis, ma che al veve miôr fâsi clamâ Dominicus Venetus. No si sa masse di lui, ma al è sigûr che a domandâi di fâ un strument personalizât a son stadis personalitâts tant che Gioseffo Zarlino, considerât il pari de armonie tonâl moderne, un dai teorics de musiche plui impuartants dal Umanisim, e ancje la famee Medici di Florence e il re di Spagne Filip II. Udin e je une des pocjis citâts che e pues svantâ di vê un so strument. In plui dal Etnografic, a son pôcs i museus tal mont che a ‘nd àn un: il Museu de Musiche di Parîs, la Colezion dai Amîs de Musiche di Viene, la Universitât di Leipzig in Gjermanie, e vonde.
◆ Il nestri al è un strument di biele fature, taliane, cun casse pentagonâl, tastiere spuarzint a barcon in posizion centrâl, cun cincuante tascj e la prime otave curte (une maniere par sparagnâ spazi cence pierdi notis musicâls). A son tancj i lens che a componin cheste spinete. Il fonts al è in peç, il somîr in cocolâr, lis fassis e i flancs dilunc de tastiere, come la taule armoniche, in ciprès; par chel che al rivuarde i tascj, chei diatonics (i blancs dal pianoforte, par intindisi) a son in bos, chei cromatics (ven  a stâi chei neris) a son in cocolâr piturât di neri.
◆ Salacor, come che e crodeve Luigina (Andreina?) Ciceri proprietarie de colezion passade al Comun di Udin, il strument si cjatave tal Cjistiel di Dartigne e forsit la piture realizade su la casse levatoie, la custodie, e lasse cualchi indizi. Di fat, di une bande, viers dal sunadôr, al è dissegnât un biel cjistiel in plene nature, che al somee a chel di Dartigne, ambientazion indulà che si davuelç la storie rapresentade dal mît di Narcîs. Interessante ancje la piture di chê altre bande de custodie, cuntun trofeu musicâl cun dissegnât un oboe, un traversîr e un cuar naturâl.
◆ Strument râr, impuartant e biel, che al meretarès di jessi ben restaurât par podê sintî dute la bielece dai siei sunôrs. ❚
.

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +