Sul binari e cor la locomotive, cun dutis chês lenghis e pâr une robe vive… mi ven tal cjâf Guccini intant che o spieti il tren te stazion di Cividât! Di cualchi dì incà alc al è cambiât, il tren “al fevele” plui lenghis. Avîs, tabelis, fintremai la vôs che mi dîs che il tren al è daûr a partî dal binari 2 e fevele la mê lenghe! Nol è un dai miei siums stramps, e je veretât. Di fat, in graciis di un protocol di intese jenfri la Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane (ARLeF) e la societât “Ferrovia Udine – Cividale” (FUC), al è partît un progjet di promozion integrade che al previôt di doprâ lis lenghis dal lûc (talian, furlan, sloven, todesc), adun cun chê inglese. L’obietîf al è chel di rindi plurilengâi i servizis e la imagjin visive de FUC.
E je daûr a nassi une ferovie pardabon speciâl dulà che, dongje des azions plui concretis (a saran in plui lenghis il sît internet e i materiâi informatîfs di cjarte, la segnaletiche, i anunzis sonôrs e i avîs), si previôt di meti in vore dute une schirie di ativitâts culturâls sedi sui vagons che in stazion.
La potenzialitât turistiche di Cividât e je grande, e podê rivâi cul tren al è un altri valôr zontât dal teritori. Lu à marcât ancje la Presidente Serracchiani in ocasion de firme dal protocol di intese, “il tren nol è dome un mieç par movisi, ma ancje di cognossince dal paisaç, de culture, de identitât dai lûcs traviersâts de ferovie”.
Il Friûl al jentre cussì ancjemò di plui tal cûr de Europe. Sì, parcè che il progjet de FUC al rispuint ad implen aes racomandazions dal Consei di Europe che, cu la Risoluzion 301/2010, al à sburtât lis regjons a cjapâ cussience dal valôr zontât des lenghis minoritariis tal disvilup dal turisim e de valorizazion dal patrimoni culturâl e ambientâl. Il marketing teritoriâl te lenghe locâl al funzione, propit parcè che al identifiche in maniere uniche il lûc che al promôf.
Pal president de ARLeF Lorenzo Fabbro cun cheste colaborazion “si concretize une operazion di politiche linguistiche e di marketing teritoriâl e aziendâl inteligjente e une vore pôc onerose che e podarès deventâ un model par altris concessionariis di servizi”.
Il tren al cor di corse, e lis sorpresis no son ancjemò finidis! ❚
Federica Angeli
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +