La esperience didatiche metude adun dilunc de Istât dal 2010 de pro loco di Ruvigne tal parc comunâl, e à cjapât forme intun biel librut dal titul “Il contadin e il diaul”.
Chest lavôr, realizât dal mestri Giorgio Pascoli e Stefania Agostinis, ducj i doi di Ruvigne, al à il merit di furnî plui insegnaments metint insiemi la tecniche artistiche, la conte di une storie di paîs e l’ûs de lenghe furlane.
Si comence di fat cu la narazion de furbetât dal contadin che al met tal sac il diaul par no fâsi puartâ vie i sudôrs dal so lavôr, fasint jentrâ cussì i frutins te dimension de nature e dal mont agrari.
La storie e devente un pretest par tacâ a fâur cognossi lis verduris che a cressin sul nestri teritori, gjavant fûr peraulis e nons des plantis aromai dismenteadis, e mostrantiur il procès di produzion dal mangjâ.
Po dopo e je la volte di provâ, cu la tecniche dai acuarei, a dissegnâ lis verduris daûr lis indicazions dal mestri Pascoli, un mût divertent par cjapâ confidence cui materiâi didatics e par fâ lavorâ la fantasie.
Lavorâ cui fruts su chestis tematichis al à ancje permetût di frontâ il teme de “Biofesta”, une fieste che e je deventade simpri plui impuartante par Ruvigne e no dome, o ben spiegâur ce che al vûl dî valorizâ la produzion e il consum di prodots dal teritori e la sielte di fâ arlevament o agriculture biologjiche.
I autôrs, ducj i doi impegnâts tal mont dal insegnament e de tutele de lenghe furlane (a àn di fat cjapât il Master di II nivel “Insegnâ in lenghe furlane” li de Universitât dal Friûl) a son ancje curadôrs di progjets pe valorizazion dal furlan, convints che une lenghe, ancje se “minoritarie” e sedi une ricjece in plui e no un limit. Par chest motîf il fin di chest lavôr, realizât ancje in gracie dal contribût de Provincie di Udin, al è chel di podê jessi doprât ancje tes scuelis, par furnî un strument didatic in plui te ufierte formative in lenghe furlane. ■
Venusia Dominici
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


