Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CE SUCEDEVIAL IN CHÊ VOLTE TAL MONT? L’Imperi dai Turcs al rive in Europe, messedant violence e maravee

Agnul Floramo

Inte storiografie taliane, il profîl de civiltât turche al ven dispès ridusût a cualchi linie aprossimade e svelte. Gjeneralmentri a vegnin piturâts tant che barbars crudêi piâts de sêt pal sanc dai bogns e brâfs cristians, fanatics dal lôr diu, Allah, e miscliçâts intune meste là che lis informazions storichis si smamissin e al reste dome che il savôr lami di une sugjestion imprecise, plui ispirade de liende che no de veretât. O savìn che bielzà intal secul XIII, salacor sburtadis di altris popui o di une cundizion climatiche spaventose, tribûs di mongui che si cjatavin intal cûr de Asie si moverin bande soreli a mont, concuistant in pôc timp chê fasse di teritori che e divideve il ream dai Czar de Russie dal altiplan iranian. Il princip Osman, intal 1326, al rivà a concuistâ la citât di Bursa, centri di une grande rêt di marcjâts e di caravanis, che e deventarà la prime grande capitâl di chel ream che al passarà ae storie tant che Otoman. Il sultan Suleyman, inte seconde metât di chel stes secul, al rivà a inserîsi jenfri lis cuistions teritoriâls dal imperi bizantin, cjapant volte par volte un toc dal so teritori. Ma prime di concuistâlu, la strategjie turche e jere chê di scjafoiâlu ben planc intune smuarse di control teritoriâl, dal moment che la flote bizantine e continuave a jessi une des plui impuartantis di dut il Mediterani, e i turcs no podevin dal sigûr jessi competitîfs. Cussì, la  prime grande ponte di espansion e fo indreçade sui Balcans, a someti lis popolazions dai slâfs che a vivevin inte aree de Serbie (la bataie epocâl di Kosovo Polje dal 1389) e de Bulgarie (1393). Cheste grande espansion e fo blocade di un princip orientâl, Timur il grant (Tamerlan, inte tradizion ocidentâl), che al rivà a jessi antagonist dai turcs intal control dai trois carovanîrs bande soreli jevât. La potence di Timur e obleà i sultans a fermâ la lôr espansion fin almancul al 1444, cuant che Murad II, a Varna, al rivarà a distruzi une armade cristiane là che serps, polacs e ongjarês a saran decimâts de potence dai cavalîrs otomans, ecezionâi e bogns di scombati a cjaval e di doprâ l’arc intal stes timp, fasint stragje di nemîs. Garantide la predominance su la tiere, al sarà Mehmet II, intal 1453, a concuistâ in maniere definitive la citât di Costantinopoli, che di in chê volte e cambiarà il non in Istanbul. La fuarce di chest imperi e sarà tant grande che i turcs a rivaran, ae fin dal ‘600, fin aes puartis di Viene, cuant che al tacarà il lôr declin. Ma, daûr di cheste organizazion militâr perfete, e jere un cort imperiâl che e saveve ben promovi culture, art, filosofie e bielece, tignint insiemi une gjeografie che e leve dal Egjit ai confins cu la Mongolie. Inteletuâi cristians di lenghe greghe, slâfs, ebreus, sirians, armens a contribuivin ae costruzion di une coinè culturâl di profîl cetant alt, che e savarà dialogâ cul mont ocidentâl e no dome combatilu. Ancje in chest câs, une storie dute di scuvierzi, plene di stupôr e di maravee. ❚

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +