Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CE SUCEDEVIAL IN CHÊ VOLTE TAL MONT? Il destin de Bosgne, tiere di eresiis e di invasions che e somee al Friûl

Agnul Floramo

Regjon di grande bielece e cuntune storie di civiltât maraveose e apassionante, par secui e à rapresentât un puint fra Orient e Ocident e no dome dal pont di viste comerciâl – che di li a passavin ducj i trois che a colegavin sul bast des caravanis Bizanzi cun Rome e cun Praghe – ma ancje e soredut culturâl e religjôs: un laboratori là che art, antropologjie, filosofie e leterature si instrecin insiemi intune tele tant complicade che buine di inmagâ. Par solit, la sô storie e ven simpri associade al periodi de invasion turche, ma il profîl dai popui che le àn abitade al è une vore plui complès. Cun di plui, e esist une storie de Bosgne cetant plui antighe de sô islamizazion. Lis primis informazions nus vegnin dai missionaris cristians che, partint sedi di Costantinopoli che di Rome, a cirivin di convertî lis tribûs dai slâfs che si jerin insediadis in cheste tiere, siore di aghe e di risorsis de nature. Ancje osservadôrs che a vignivin dai reams di Serbie, di Cravuazie e Ongjarie nus regalin cualchi croniche interessante. Cussì o vignìn a savê che il cristianisim di chestis bandis si jere disvilupât intune forme une vore sincretistiche, ven a stâi di intersezions tra il sostrât pagan dai slâfs e il messaç dal Vanzeli. Ancje la componente ebraiche e jere fuartonone e e permeteve, massime intes comunitâts plui grandis, di vierzi un dialic fecont, responsabil di une floridure culturâl uniche. In particolâr, vie pai secui IX e X e rivà de Bulgarie une comunitât di crodints che si definive “chei che a son amâts di Diu”. In lenghe slave, i Bogumili. O savìn che a rapresentin une des plui grandis “setis ereticâls” de Ete di Mieç, ma purtrop no son mai stâts studiâts cun grande atenzion dai studiôs ocidentâi, e pûr a son la fonde dal pinsîr valdês e ancje di chel dai Catars. Segnâl de lôr presince – visibile ancjemò in dì di vuê – e je la bielece des tombis, clamadis “Stecci”, cetant sioris di simbui e di rapresentazions dal sacri che si zonte ae sublimazion de Nature. Il patrimoni di chescj documents ecezionâi al è di cuasi sessante mil esemplârs, logâts massime inte regjon di Sarajevo. La lôr presince e je testemoneade ancje dal nestri Vanzeli di Sant Marc, chel scrit in caratar unciâl, là che di une sotscrizion da pît di une pergamene o savìn che un princip de Bulgarie al rive in tiere patriarcjine compagnât di so fie Bogumila. Il ream cristian di Bosgne al durarà dal 1353, an de incoronazion di Tvrtko I Kotromanic, insediât inte citât di Jajce, fin ae decapitazion di Stjepan Tomasević, ultin re, par volontât dal sultan turc Mohammed II. Di chel moment al tacarà il procès di islamizazion e la costruzion di une societât multietniche e multireligjose: musulmane intai contescj citadins (Sarajevo, Visoko, Jajce), invezit tes regjons plui peadis a une economie agricule silvicule e pastorâl la resistence de religjon cristiane e sarà plui fuarte, peade a un ambient conservatîf. Convivence pacifiche fin ae crisi dai agns Novante dal secul passât.❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +