Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

IV Premi Baston di Sant Pieri di Cjargne

Marta Vezzi
Baston di Sant Pieri di Cjargne

Ai 6 di Avost, te Plêf Mari di Zui si è tignude la cerimonie dal Premi Baston di Sant Pieri di Cjargne. Il ricognossiment, rivât ae cuarte edizion, al è volût e promovût de Arciconfraternite dal Spirtussant “Pieres vives” di Sant Pieri. E je la ocasion par dâ ricognossiment public a singui o a grups di personis che si son metudis in lûs pal lôr impegn spirituâl, culturâl e artistic, sociâl e umanitari, ispirât a valôrs cristians, al servizi de societât umane e de comunitât cjargnele in particolâr.
◆ La sielte dai premiâts e ven fate di une jurie che e staze lis candidaturis che ducj a puedin presentâ.
Ai premiâts ur ven consegnât il Baston di Sant Pieri: la figure dal sant intaiade tal len suntun baston cuviert di vilût di colôr zâl pal cjamp spirituâl, blu par chel culturâl e ros par chel sociâl, e une pergamene scrite a man cu la motivazion personâl de assegnazion.
Il Baston di Sant Pieri al è il simbul di un cjaminâ sul troi dal Vanzeli e dal progrès spirituâl e civîl de umanitât.
◆ Chest an i premiâts a son stâts:
– tal cjamp spirituâl pre Pierluigi Di Piazza (premi in memorie) “Vint simpri tant che pont di riferiment il Vanzeli, al à dedicade la sô vite a semenâ la culture de pâs, de no violence e de solidarietât, elements che tal Centri di Çuian, che lui al à fondât, a àn cjatât la espression massime, deventant sotet par imigrâts, dispatriâts e rifugjâts politics, e cjase vierte par iniziativis culturâls cence confins”;
– tal cjamp culturâl il professôr Gilberto Ganzer “Une grande passion pal mont de art e de culture che e à cjatât mût di pandisi te sô ativitât professionâl, tal meti in vore mostris e cunvignis peadis ae storie dal Friûl, dulà che nol à mancjât di meti in lûs personaçs e elements artistics di valôr de nestre tiere”;
– tal cjamp sociâl e umanitari la dotore Nives Baldacconi “E à insedât te sô vite il spirt di chel che al è stât il so lavôr di infermiere, puartant professionalitât, umanitât, jutori e solidarietât in Italie e tal forest, dulà che patiments e cundizions sociâls a domandin une presince”.
◆ Un pinsîr al va ancje ai premiâts des edizions precedentis: Bons. Tito Solari, Giovanni Canciani e Marta Francescatto (1e edizion); Sûr Maria Luisa Candotti, Marco Marra e Paolo Agostinis (2e edizion); pre Davide Larice, Novella Del Fabbro e Antonio Simonetti (3e edizion): ducj oms e feminis che cul lôr impegn a àn puartât alc in plui a cheste tiere di Cjargne.
◆ Il premi si da fûr ogni doi agns. Cui che al vûl (tant personis che ents o associazions) al pues mandâ la propueste cuntun piçul curriculum de persone candidade dentri dai 31 di Dicembar dal an prime de edizion (te sede de Polse di Cougnes intal Comun di Zui). ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +