Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

IL SANT DAL MÊS. Ss. Ilari, vescul, e Tazian, diacun, martars

............

Il non di Ilari (Ilar o Elar), unît intal Martirologji jeronimian al non di Tazian, al corispuint al non dal secont vescul dal catalic aquileiês. Une memorie une vore antighe e testemonee che il vescul Ilari e il diacun Tazian a frontarin il martueri ai 16 di Març dal 284, sot Numerian.
Za tor dal sec. IV al fo dedicât a Ilari, dentri des muris di Aquilee, un «martueri otagonâl». Sul finî dal sec. VI, il patriarcje Pauli, sintint che a stavin rivant lis schiriis dal Langobarts, al scjampà a Grau, puartantsi daûr i cuarps dai sants Ilari e Tazian e di altris martars.
La lôr venerazion si slargjà cetant; intune localitât che e cjapà il non di Gurize, e fo dedicade a di chescj martars une gleseute ricuardade za sul tacâ dal sec. XIII. Slargjade, e funzionà dal an 1460 av. tant che glesie parochiâl de citât e, cu la sopression dal patriarcjât di Aquilee (1751), e cjapà il titul di catedrâl de arcidiocesi di Gurize a pene istituide.
La citât di Gurize ju venere tant che siei protetôrs principâi. ❚
Test gjavât fûr dal Messâl par furlan, di agns in spiete de aprovazion di bande de CEI (Conference Episcopâl Taliane).

Stin dongje ae Patrie

Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +