Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il restaur di storie, bielece e culture tant che oportunitât di cressite

Piero Cargnelutti

La Fondazione Friuli e conferme ancje pal 2022 il sostegn pal setôr de art e architeture cul bant che al met a disposizion 600 mil euros. Il bant dedicât al restaur al è stât presentât ai 16 di Març li dal cine Visionario di Udin: chest an si risiervarà une vore di atenzion ai progjets leâts ae valorizazion di bens mobii e imobii di particolâr rilevance storiche e artistiche, e ai intervents edilizis di recupar su struturis destinadis ai centris di agregazion. Ancje in chest câs, come par chei altris bants za presentâts, la iniziative si poie su la colaborazion de Regjon e sul sostegn di Intesa Sanpaolo. «La Fondazione – al à dit il president Giuseppe Morandini – e à dât vite a une bancje dâts di ducj i intervents di restaur realizâts vie pai agns midiant di chest bant: in cheste maniere, cun schedis aprofondidis, o intindin rindi publics e fruibii ducj i detais di un patrimoni che, in gracie dal nestri sostegn, lis realtâts locâls a son rivadis a salvâ e a meti a disposizion de comunitât». Il bant al è indreçât a istituzions e ents publics, ents religjôs, fondazions e associazions cence finalitât di vuadagn e, par chel che al inten il recupar di centris di agregazion, ancje associazions iscritis tal regjistri regjonâl dal volontariât, Aps e Onlus. Lis domandis a van mandadis dentri dai 2 di Mai: i beneficiaris a varan di inviâ i lavôrs dentri di un an de notifiche de assegnazion dal contribût e finî dentri di 18 mês di cuant che a son tacâts.
◆ «Si trate – e à dit la assessore regjonâl pe culture Tiziana Gibelli – di une iniziative che e va a insiorâ il nestri patrimoni culturâl ma no dome, cualchi volte ancje a salvâlu e a preservâlu dal deteriorament. O vin la fortune di vivi intune regjon dulà che o sin circondâts di storie, bielece e culture: al è un patrimoni inestimabil che al domande l’ûs di gruessis risorsis par jessi conservât».
◆ «Al è un sostegn fondamentâl – e à dit Simonetta Bonomi de Soreintindince – par garantî la sorevivence di bens culturâls che a saressin destinâts al degrât: la varietât e la capilaritât dai intervents a son fatôrs cualificants di dute la operazion».
◆ «Ancje tal periodi di pandemie – e à fat savê Francesca Nieddu, diretore regjonâl di Intesa Sanpaolo – no vin mai trascurât lis iniziativis a sostegn de culture e de art tai teritoris, parcè che o stimìn che midiant dal recupar dal patrimoni culturâl si puedin creâ oportunitâts di cressite, benstâ pe coletivitât, coesion sociâl e recupar des tradizions». ❚

Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +