Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

IL FERÂL. I furlans e il templi

............

O scomencìn chest gnûf an dal “Ferâl”, la rubriche dedicade a pre Antoni Beline, riproponint une sô riflession a pontadis. Il test complet al à il titul “I Furlans e il templi” e al presente un resonament sul rapuart dai Furlans cu la fede e la religjositât.
pre Roman Michelotti
***
(tierce pontade)
[…]
1. IL TEMPLI
(Cuant che o feveli dal templi, o feveli in pratiche di gran part o di dut ce che al rivuarde la vite e la struture de nestre religjon catoliche).
_Implant cultuâl
Fevelant di templi si scuen riferîsi a dut chel implant di funzions, di messis, di gjespui, di devozions che a tignivin impegnât il predi dut l’an e a fasevin in mût che dute la vite dal paîs e ziràs ator de glesie. Nol è un câs che la vite lavorative de int si vierzès e si sieràs cu l’Ave Marie de buinore e cu l’ore di gnot o il Deprofundis e che ancje i proverbis peâts a la vite di ogni dì, prevalentementri o esclusivamentri agricule, a fossin peâts al santorâl e al lunari liturgjic plui che no a chel astronomic. E i sants che la biade int e riscjave cualchi palanche par vê chês graciis minudis che i permetevin di tirâ indenant a jerin i sants specializâts su lis malatiis dal cuarp e su la stale: sant Antoni e sant Aroc pai nemâi, sante Ane pes parturientis, sante Luzie pai vôi, sante Palonie pai dincj, sant Antoni di Padue pes robis pierdudis e vie. No rivarès a imagjinâmi une statue o un altâr par sante Marie Goretti o par une des santis muiniis che a àn inflazionât cheste ultime part di secul.
_ Personâl deputât pal cult
Ma il templi al cjape dentri soredut il personâl deputât pal cult, vadì i predis, che tante part a àn vût te storie dal nestri popul, al pont che no si pò scrivi la storie dal popul furlan cence fevelâ dai predis, des lôr ideis e dal mût che a formavin o a deformavin i cristians. Dongje di lôr e parsore di lôr a jerin e a son i vescui e lis altis gjerarchiis, ma normalmentri la int ju sint lontans e ininfluents, al pont di identificâ la struture e l’autoritât de glesie cul plevan. E ancje il plevan, soredut i plevanons prime dal nivelament dal vescul Nogara (1928-1955), a identificavin la glesie cul paîs che lôr a passonavin e che si sintivin vescui e papis. Une colegance fra predi e int che in Friûl e à vude la plui alte e splendide realizazion, cun ducj i limits e i difiets di un rapuart totâl e esclusîf.
Al è evident che la modernitât e à zovât a la int a liberâsi o a slizerîsi de sotanance dal predessam e che il podê dal predi di une volte, che intun paîs al faseve di mestri, di sensâr, di politic, di miedi, di nodâr, di consulent familiâr e vie, vuê nancje no si à une idee. O savìn però che certis imposizions, costrizions, inibizions, pressions psicologjichis e morâls a durin tal timp e a son duris a sparî, come che e dimostre la teorie dai riflès condizionâts di Pavlov. Sta di fat che ancje te bondance e te massepassuderie di vuê o vin pôre de miserie e te clime di areligjositât o di ateisim pratic di vuê no sin libars di certis pôris ancestrâls. Al è come se certis sensazions o pôris psicologjichis, che a àn compagnade e segnade par secui la nestre storie, si fossin somatizadis, rivant a segnâ e a condizionâ ancje chei che no lis àn provadis diretamentri. Se si cor tant dai strolics e la susperstizion e galope, al vûl dî che il vueit lassât de religjon tradizionâl nol è par nuie colmât ma che anzit si lu sint ogni dì di plui. […] ❚ (al va indevant sul prossim numar)
pre Antoni Beline

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +