15 liniis che insiemi a metin dongje secui di musiche, di orient a ocident, de antighe polifonie medievâl ae contemporanie, dut creât, ornât, assorbît, riscrit, rivelât de vene cence fin di Glauco Venier. No dome pianoforte, in cheste opare origjinâl, ma ancje sistris, percussions africanis, cjampanis, gongs e inmò sore, lis oparis di Giorgio Celiberti e Henry Bertoia, altris doi artiscj furlans. Lis crôs metalichis dal prin e i açalins dal secont, sunâts tant che a fossin struments musicâi, cu lis lôr risonancis a jentrin in intese perfete cu lis vibrazions des cuardis batudis dal piano. Art e nature, storie e atualitât, miniaturis. Dut tai dêts di Glauco, mestri des armoniis plui insolitis e evocativis, poete di melodiis gran scontadis e tal stes timp cetant gjoldibilis, ae massime potence.
Dut al tache cuntun sunôr di sistris, viertidure di Ritual, un toc caraterizât di acuardis sospindûts, che di volte in volte si fasin plui insistents a partî di lungjis polsis, cjamadis di significâts. Daspò al ven Tiziano’s painting, in memorie dal pitôr umanist, a traviers di une melodie delicade, vierte aes rispuestis des cjampanis. Bizantine icon, Serenity, Abstractio, Prayer, Madiba, a son chescj i tocs firmâts di Glauco cu la sô istintualitât ritmiche perfete, trasformadore di atmosferis intimis, e de sô alte cjantabilitât, di une dolcece infinide. No mancjin lis rivisitazions di altris autôrs, tant che Gunam di Alessandra Franco, une des plui bielis vôs dal jazz talian, Asian Song di Gurdjeff e De Hartmann, Krunk di Mansurian, fin a Ce jour de l’an di Dufay, compositôr simbul dal Rinassiment flamant. Un disc preziôs, di scoltâ e di tornâ a scoltâ, cence fin. ❚
✒ Al.Sc.
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +