An gnûf, politiche gnove? Nol è cussì facil strolegâ su ce che nus spiete te politiche furlane intal 2016, ma dut câs si tratarà di un periodi fondamentâl. No dome parcè che a laran a votâ un grum di aministrazions, a scomençâ di Pordenon e Triest, ma soredut par capî dulà che e larà la nestre autonomie. Di fat, si tornarà a scrivi il Statût de Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie e chest passaç al sarà determinant par scuvierzi se la nestre Regjon e deventarà come chês altris o se e savarà rinovâ lis resons de sô specialitât. Par fâlu, tancj in Friûl si spietin che la discussion su la riscriture de Cjarte che e je ae fonde de nestre cundizion no resti sierade intes stanziis dal consei regjonâl ma e vegni slargjade ae comunitât midiant di une Convenzion, o almancul une consultazion publiche come che a stan zaromai fasint Val di Aoste, Trent e Bolzan.
L’orientament de presidente serracchiani nol è ancjemò clâr, ma al somee che e vueli fâ ae svelte, cence involuçâsi in audizions chilometrichis di int, che a ralentin il lavôr e che a fasin pierdi dome timp. Il moment dut câs al invide a jessi democratics: l’avignî de nestre tiere nol pues jessi robe di pôcs. Ancje parcè che la partide dal referendum su lis riformis che si tignarà in Otubar e passarà chenti ancje dal grât di autonomie che si rivarà a sigurâ ae nestre int.
Fevelant di avignì, chel imediât al rivuarde lis aministrativis che si davuelzaran ai 12 di Jugn in 42 Comuns, 6 parsore dai 15 mil abitants e 36 plui piçui. Jenfri dai prins, dulà che lis elezions a podaressin lâ ancje al secont turni, a son Codroip, Cordenons, Monfalcon e Sant Vît ma prin di dut Pordenon e Triest, cjâf lûcs une vore impuartants pai ecuilibris de politiche di cjase nestre: cumò a son in man al centriçampe ma se a Jugn a cambiassin paron a fasaressin passâ doi agns di Infier ae zonte regjonâl. In tancj altris paîs dal Friûl si larà aes urnis: di Palme a Tisane, di Tarcint a Grau, di Maian a Romans. Pardut si resonarà di situazions locâls, ma sino sigûrs che no contaran ancje resonaments plui larcs, come lis Uti o la riforme de sanitât? ❚
Walter Tomada
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +