“La passion pe lenghe, pe culture e pes tradizions furlanis e la braùre pes sôs lidrîs a tegnin dongje, daspò incà, la clape de Scuelute Furlane di Palme che, tai doi ultins agns, e à inmaneât conferencis su argoments rivuardants il patrimoni storic, culturâl e lenghistic dal Friûl”
◆ Cheste presentazion e dîs za dut ce che al è di savê su chest libri. La scuelute di Palme e à vude vite fin che i volontaris che le vevin fate sù a àn podût tignî dûr. Al è il biel ma ancje il limit dal volontariât: cuant che un al mole no si pues disi ‘parcè molistu?’, ma dome ringraciâlu par chel che al à fat.
◆ E cussì, cumò che la scuelute no je plui, al è biel tornâ a cjapâ in man cheste publicazion bilengâl (furlan e talian) che e pant lis relazions des vot conferencis tignudis a cjaval dai agns 2001 e 2002.
◆ Pier Carli Begotti al fevele des origjins e dal svilup de lenghe furlane, metint in lûs la sô evoluzion partint dal latin rustic e des influencis gjermanichis e slavis.
◆ Franco Finco al ponte la sô atenzion sul furlan de Basse, diferent di chel centrâl, ma ancje plen di particolaritâts intal so interni. Lis isoglossis nus judin a orientâsi in chestis varietâts che cualchi volte a tocjin fintremai dôs frazions di un stes comun.
Plui che un conference e je une serade di poesie, chê dal grup Majakovskij, i poetis di là da la aghe che a lavorin sui struments de poesie tant che un scultôr sul marmul.
Ae figure di Turoldo, predi, inteletuâl e poete, a son dedicâts doi tescj: Nicola Borgo al fevele dal om e dal so impegn civîl e culturâl. Sabrina Baracetti e fâs la storie dal film Gli Ultimi, zirât intai agns 1961-1962 dal regjist Vito Pandolfi, une sorte di trasposizion di une conte autobiografiche di Turoldo.
◆ Ovidio Colussi al fâs une meticolose storie de Academita di lenga furlana metude adun di Pier Pauli Pasolini intai agns che al jere scjampât a Cjasarse, il paîs di sô mari.
◆ Luzian Verone al fâs un ritrat a plen rilêf di pre Josef Marchet, pont di riferiment no dome pe lenghe furlane, ma ancje pe culture, pe storie, pe art, pe antropologjie.
◆ Al complete il libri un struc dal intervent di Francesc Sguazzin che al à fevelât de flore intes risultivis de Basse furlane, une ricjece che fin cumò e je rivade adore a salvâsi des modificazions puartadis dal om, ma che e je simpri in pericul. ❚
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +