Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

I lavôrs pal premi leterari Sant Simon a àn di rivâ dentri de fin dal mês. Chest an si pues presentâ un romanç, contis, ma no ancjemò fumuts, come che al sucêt pal Premi Strega

............

Il Comun di Codroip, in colaborazion cu la Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane (ARLeF), come ogni an al à bandît il concors par assegnâ il Premi Leterari in lenghe furlane “San Simon”, edizion XXXVI, dedicât ae memorie di Agnul Pittana, par un romanç o par une racuelte di contis. Duncje nancje par chest an il concors nol è viert ai fumuts, come che invezit al sucêt al Premi Strega, un dai plui innomenâts premis leteraris talians, che al è za dal secont an che ju amet. L’an passât al fo l’autôr Gipi cun «Una storia», chest an Zerocalcare cun “Dimentica il mio nome”.
Lis oparis, sedi tal câs di un romanç, sedi tal câs di une racuelte di contis, a varan di jessi scritis doprant no mancul di 150.000 caratars, comprendûts i spazis. La scjadince par chest an e je chê dai 30 di Jugn.
L’an passât il vincidôr al è stât Tarcisio Mizzau cul romanç «Speriments di perfezion», libri recensît sul numar stât dal nestri mensîl, chel di Mai, par cure di Zuan Laurin Nardin. Come imprometût vie pe cerimonie di premiazion, il premi Sant Simon no si è fermât cun chê serade, di fat a son tacadis une serie di leturis di tocs dai libris partecipants ae ultime edizion intituladis “Mi ven di reading”. Une buine idee par fâ cognossi sul teritori i nestris autôrs e oparis in lenghe furlane.
La jurie e sarà chê dal 2014, componude di Rosalba Della Pietra, Pierino Donada, Carlo Tolazzi, Walter Tomada e Lorenzo Zanon (tra di lôr al vignarà sielt il President esecutîf), dal Sindic o di un Assessôr che lui al deleghe, e ancje dal segretari, Giorgio De Tina, bibliotecari di Codroip.
Par viodi ben dal regolament o par altris informazions si pues fâ riferiment ae Direzion de Biblioteche civiche Don Gilberto Pressacco di Codroip, o al Sportel pe lenghe furlane, vie 29 di Otubar 3, tel. 0432.908198 o par mail: biblioteca@comune.codroipo.ud.it ❚
Redazion

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +