Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

I furlans a son come la nêf

Walter Tomada

Cuant che o pensìn a ce che i nestris sorestants si augurin pal Friûl intal an che al vignarà, trope fiducie vino di vê? Cjalant ce che al è vignût indevant in chescj ultins agns, pensaiso che cui che al vuide cheste regjon le voledi plui libare e autonome? La sostance dai resonaments che la economie e la politiche a stan sburtant cun fuarce nus puarte intune direzion pardabon contrarie: dut al fâs capî che là che si comande si è daûr a lavorâ par fâ cressi une grande Vignesie che si tapone par cumò sot de ombrene dal tiermin “Nordest”, ma che in curt e saltarà fûr come la soluzion a ducj i problemis di un Friûl simpri plui piçul, puar e sturnît, sierât intun glimuç di contradizions.
◆ Il Leon de Serenissime al è pront par tornâ a glotinus, lassant a Triest il rûl di seconde Vignesie (Julie) di risierve. Za cumò la informazion e à mudade piel e sui cuotidians regjonâi, chei che une volte si cjoleve par lei des barufis dai nestris paîs, cumò si fevele di Conean e Padue plui che di Cerneglons e Listize. Il dissen al è clâr: il Friûl al à di sparî, lis sôs peculiaritâts e lis sôs comunitâts a àn di jessi scanceladis o assimiladis, jentrant tant che parts de macroregjon Trivenite che si sta metint dongje di fat ancjemò prin che di dirit.
◆ E alore, cun chest pericul in vore, ce fasarano i furlans? Nissun lu sa, ma po stâi che a fasaran come che a àn fat cun chês altris ocupazions e invasions che a son vignudis a “liberâju”. La int furlane e à superadis dutis lis provis che la Storie i à metût denant. O vin imparât che lis provis no van frontadis di pet come kamikaze ma covente dâ il pês just aes azions di chei che a àn il podê. A puedin comprâ la tô tiere, obleâti a stâ sot paron cu la leç, tignî un popul sot scac: ma se i furlans a àn ancjemò une anime, chê nissun nol è in stât di pleâle.
◆ I furlans a son come la nêf. E ven jù cuiete, ma nissun le calcole, tant prin o dopo si disfarà. Ducj le stimin biele ma inocue, cul so fâsi e disfâsi che al è dut un lavorâ. Ma al ven il moment che la nêf, cuant che si da dongje e e mostre dute la sô fuarce, e je buine di crevâ boscs intîrs e fâ colâ cuvierts. Chel moment nol è ancjemò rivât, e salacor nol sarà nancje tal 2025: ma al vignarà un dì, come che al diseve Pasolini, che o tornarìn “a inacuarzisi di vê une storie, un passât, une tradizion”, che a menin dutis viers de autonomie, di pinsîr e di guvier. E je inte nestre storie, no pues mancjâ intal nestri avignî. ❚

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +