Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

FRIÛL EUROPE. TTIP, ce isal? E je une Europe che e dîs di no a chest tratât, cun ancje il Friûl dentri

............

.
.

Al è cui che al dîs di no. No je la version par furlan dal titul di une innomenade cjançon di Vasco Rossi, ma, in struc, al è ce che al è saltât fûr di un incuintri european che si à davuelt a Barcelone ai 21 e ai 22 di Avrîl. Cun di fat, te capitâl de Catalogne si àn dât dongje i rapresentants di une schirie di aministrazions locâls dal continent cun chê di fâi cuintri ai gnûfs tratâts comerciâi internazionâi, che des dôs bandis dal Ocean Atlantic si varès voie di meti dongje, in non di chel che al ven clamât marcjât libar. Te smicje al è soredut l’innomenât TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership), chel acuardi che al è daûr a jessi metût adun cun chê di rinfuartî lis relazions comerciâls tra la Union Europeane e i Stâts Unîts, daûr dai principis dal neoliberisim.
In cont des negoziazions dal TTIP, ai 8 di Lui dal an passât, si veve esprimût ancje il Parlament European, ae fin di un dibatit çuet, cun diviers rinviaments, tra une minorance di eurodeputâts – soredut dai grups de Çampe alternative e dai Verts e de Aliance Libare Europeane – che a mostravin di jessi atents, documentâts e par chel une vore critics e preocupâts e la plui part di lôr che a palesavin une motivazion e une atenzion pardabon minimâls. Il risultât al è stât une risoluzion, fate buine cun 436 vôts a pro, 241 cuintri e 30 astignûts, che e domandave ae delegazion de UE di lâ dilunc inte tratative, ma e faseve indenant une schirie di racomandazions che però no someavin – e no somein nancje cumò – in stât di condizionâle in maniere positive, par esempli in materie di pesticidis e di organisims modificâts gjenetichementri, cemût che a àn denunciât cualchi setemane indaûr Greenpeace, Friends of the Earth e il Corporate Europe Observatory.
Cundut de pocje atenzion che ur ven dade de bande dai media “mainstream”, diviersis analisis a mostrin che il TTIP forsit al garantìs i interès di uns pôcs di lôr, ma par sigûr al menace a fuart l’ambient, la salût e i dirits di ducj, in Americhe e soredut in Europe. Cun di plui, ancje lis percentuâls di incressite economiche previodudis a son une vore limitadis e duncje il belanç preventîf al è falimentâr in ducj i sens.
La sperance e je chê che il parlament european si dismovi e che al moment di valutâ il test definitîf al rivi adore a votâi cuintri. Par intant, la preocupazion e reste e la mobilitazion de societât civîl e di diviersis aministrazions locâls e va indenant. Passe 1.500 comuns a àn declarât la lôr contrarietât al TTIP: tra chescj a son citâts tant che Viene, Birmingham, A Coruña, Madrid, Grenoble e Barcelone, che e à clamât dongje i rapresentants di une cuarantine di chestis aministrazions, di diviersis bandis de Europe.
Al jere ancje il Friûl, cun Walter Mattiussi, conseîr comunâl di Merêt di Tombe, l’unic comun dal Stât talian presint, che al marche che «acuardis tant che il TTIP a son un pericul pai citadins, pai ents locâi e pal disvilup sociâl e economic des nestris comunitâts». «Par chel ancje Merêt di Tombe – al zonte il sindic, Massimo Moretuzzo – al à dât la sô adesion ae Declarazion di Barcelone che e domande la sospension des negoziazions di chescj acuardis e la garanzie des competencis des aministrazions locâls a pro di une economie teritoriâl, sostignibile, solidarie, sane e juste». ❚
Marco Stolfo

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +