Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CRÔS A ZUI

Christian Romanini

croszui.png
Dificil di contâ ce che si sint dentri. Une vore dificil.
A viodi dutis chês crôs inflochetadis, metudis in cercli di front de Crôs Mari di Sant Pieri in Cjargne, ti si sglonfe il cûr pe emozion. No je dome une cerimonie religjose. Al è un rituâl antîc, no vieri. Vieri al è ce che al è passât, antîc al è ce che al manten la fuarce des lidrîs simpri vivis di un popul. E intant che il Prevost di Zui lis clame, lis crôs a rispuindin “E je achìa testemoneant che in 700 e passe agns che si ripet cheste tradizion, vuê come îr, la int a sint la fuarce di rimpinâsi fintremai sul Plan de Vincule par viodi la bussade des crôs e preâ inte nestre lenghe.
Pardabon une cerimonie sugjestive, cuntun soreli timit, ma simpri li a tignîti compagnie intune zornade che e reste tal cûr. E intant che o ven vie cuntune serenitât che no vevi di timp, o cjali jù pe val de Bût, un panorame che ti gjave il flât.
E po si domandisi parcè che la Cjargne le clamin la mari dal Friûl…
Domenie ai 4 di Mai dal 2008, te glesie Mari di Sant Pieri in Cjargne, parsore Zui, si son dadis dongje lis comunitâts religjosis de Cjargne (e no dome, stant che a jerin crôs ancje di parochiis dal Friûl e de Austrie), rapresentadis de lôr crôs. Ognidune, come che e vûl la traduzion, e je inflochetade cu lis curdelis des nuvicis dal paîs, maridadis vie pal an. Come che si ripet fintremai dal secul XIV (ma lis origjins a podaressin jessi inmò plui antighis, n.d.r.), ancje chest an, te dì de Sense, sul plan da Vincule, juste sot de Glesie che e jere sede dal Vescul di Zui, si è davuelte la Bussade des Crôs, rituâl che al rievoche il rapuart che par secui al à regolât il leam tra lis Glesiis che a jerin sot di chê Diocesi, nassude par volê di Cromazi, Patriarcje di Aquilee (fin dal secul IV).

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +